9 Luglio 2025

Camera di Commercio: Concorso per diplomati a tempo indeterminato | Scade Domani, il bando

La Camera di Commercio assume diplomati con concorso, offerto contratto a tempo indeterminato, i requisiti, le prove e come inviare la domanda entro il 28 giugno.

Concorso camera Commercio
Concorso camera Commercio – fonte:Archivio interno

La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Inverigo ha pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico rivolto a diplomati. Si tratta di un’opportunità concreta per lavorare nella Pubblica Amministrazione, con assunzione a tempo pieno e indeterminato.

Il profilo ricercato è quello di Assistente – Area degli Istruttori. Le domande di partecipazione dovranno essere trasmesse entro il 28 giugno 2025. Di seguito tutti i dettagli su requisiti, modalità di selezione e istruzioni per candidarsi.


Chi può partecipare: requisiti generali

Possono partecipare al concorso coloro che, alla data di scadenza del bando, siano in possesso dei seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana, di un Paese dell’Unione Europea, o di Paesi terzi in possesso di permesso di soggiorno UE di lungo periodo, status di rifugiato o protezione sussidiaria;
  • Età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo;
  • Regolarità con gli obblighi di leva (se previsto per cittadini italiani);
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni, soggetta ad accertamenti sanitari;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Diploma di scuola secondaria superiore quinquennale conseguito presso un istituto pubblico o legalmente riconosciuto.

Requisiti aggiuntivi per cittadini stranieri

I candidati non italiani dovranno inoltre dichiarare:

  • Il godimento dei diritti civili e politici nel proprio Stato di appartenenza;
  • Il possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini italiani (esclusa la cittadinanza);
  • Una conoscenza adeguata della lingua italiana, verificata durante la selezione.

Esclusioni dal concorso

Non possono partecipare al concorso coloro che:

  • Siano stati esclusi dall’elettorato attivo;
  • Siano stati destituiti, dispensati o licenziati da pubbliche amministrazioni;
  • Abbiano subito condanne penali incompatibili con il lavoro nella PA;
  • Siano destinatari di provvedimenti di interdizione dai pubblici uffici;
  • Abbiano procedimenti penali in corso che impediscano l’assunzione in PA.

Contratto offerto

I candidati vincitori saranno assunti con contratto a tempo pieno e indeterminato, all’interno dell’Area degli Istruttori, con il profilo professionale di Assistente.

Come presentare domanda

Le domande di partecipazione devono essere inoltrate entro il 28 giugno 2025, esclusivamente in modalità telematica, secondo le istruzioni riportate nel bando.

ITABUS ASSUME AUTISTI: LAVORO A TEMPO INDETERMINATO | LA DOMANDA

Concorso alla Regione: 40 posti a tempo indeterminato per diplomati | Scade a Breve

Maxi Concorso Ministero dell’Interno: riaperti i termini per 1248 funzionari | Bando e Domanda