Riceviamo e pubblichiamo:
«I Precari della Ricerca dell’Università degli Studi di Palermo esprimono il loro rammarico per non essere stati coinvolti a partecipare attivamente a un evento importante quale l’Inaugurazione dell’Anno Accademico 2016-2017, che si terrà sabato 22 Ottobre 2016 alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri.
Quasi un anno fa, il Magnifico Rettore apriva le porte dei suoi uffici per ascoltare una rappresentanza dei Precari della Ricerca e prometteva azioni importanti in sede di programmazione e nell’ambito della CRUI, in termini di solleciti e richieste ufficiali al Governo nazionale affinché facessero i dovuti sforzi per risollevare le sorti delle università.
Sarebbe opportuno ricordare al Presidente del Consiglio e al Rettore che ad oggi l’università viene ignorata dalle azioni dell’agenda di governo, a meno di eventi e azioni spot che non affrontano nemmeno in superficie il reale problema. L’Università di Palermo, così come la maggior parte degli atenei del meridione d’Italia, è fortemente penalizzata dalla costante diminuzione dei cosiddetti fondi di finanziamento ordinari, che già compromettono l’esistenza di alcuni Corsi di Studi e il futuro dei giovani ricercatori».
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip