16 Luglio 2025

Concorso al Comune di Modena: Assunzioni per amministrativi, basta il Diploma | Ecco il Bando

Il Comune di Modena assume istruttori amministrativi con diploma, ecco il bando di concorso per le assunzioni, i requisiti e come candidarsi.

Concorso Comune
Concorso Comune – fonte:Archivio interno

Nuove assunzioni in arrivo al Comune di Modena, che ha bandito un concorso pubblico per l’inserimento di 10 diplomati nel ruolo di Istruttore amministrativo. L’assunzione avverrà con contratto di formazione e lavoro, con durata annuale e percorso formativo obbligatorio.

Le domande possono essere presentate entro le ore 13.00 del 7 luglio 2025 attraverso il portale inPA.

Requisiti per partecipare al concorso

Per accedere al concorso, è necessario possedere i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 e i 32 anni non compiuti alla data di scadenza;
  • Diploma di scuola superiore (qualsiasi indirizzo);
  • Cittadinanza italiana o di un paese UE;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica alle mansioni;
  • Regolare posizione rispetto al servizio militare (se dovuto);
  • Buona conoscenza della lingua italiana (per cittadini stranieri);
  • Nessuna condanna penale e assenza di procedimenti disciplinari gravi.

Sono inoltre previste riserve per:

  • 2 posti a categorie protette (Legge 68/99);
  • 2 posti a militari volontari;
  • 1 posto a chi ha svolto il Servizio Civile Universale o Nazionale senza demerito.

Cosa fa l’istruttore amministrativo

L’istruttore amministrativo è una figura operativa in ambito amministrativo e contabile, con mansioni che includono:

  • Predisposizione di atti amministrativi e contabili;
  • Gestione e aggiornamento di banche dati complesse;
  • Gestione di procedimenti amministrativi;
  • Attività di segreteria e relazioni con il pubblico, anche in contesti articolati.

Contratto, stipendio e durata

I candidati selezionati saranno assunti con contratto di formazione e lavoro (C.F.L.) che prevede:

  • Durata: 12 mesi;
  • Formazione: almeno 32 ore obbligatorie;
  • Orario: 36 ore settimanali;
  • Stipendio lordo mensile:
    • Trattamento economico base: 1.782,74 euro
    • Indennità di comparto: 45,80 euro
    • Tredicesima mensilità
    • Eventuali altre indennità previste per legge

Come si svolge la selezione

Il concorso prevede due prove d’esame:

  1. Prova scritta
  2. Prova orale

Le prove riguarderanno le seguenti materie:

  • Ordinamento degli Enti Locali;
  • Legge 241/1990 e principi dell’attività amministrativa;
  • Atti amministrativi comunali;
  • Documentazione amministrativa;
  • Codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
  • Codice dell’amministrazione digitale;
  • Privacy e protezione dati personali;
  • Trasparenza, accesso civico e anticorruzione.

Come inviare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online, entro il 7 luglio 2025 alle ore 13:00, utilizzando il Portale inPA.

Prada assume a Milano: lavoro per Influencer Marketing Specialist, come candidarsi

Lavoro in Aruba: Assunzioni e opportunità | Come candidarsi

Concorso Consiglieri di Prefettura 2025: Pubblicato il bando per 158 posti | Come partecipare