CONCORSO AL MINISTERO (ISTRUZIONE): 161 ASSUNZIONI PER FUNZIONARI | IL BANDO
Nuova opportunità di lavoro al Ministero dell’istruzione, bandito il concorso per 161 assunzioni di funzionari, ecco i dettagli.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha avviato un nuovo concorso pubblico per il reclutamento di 161 funzionari amministrativi da inserire negli uffici scolastici regionali in tutta Italia. Si tratta di assunzioni a tempo indeterminato, un’occasione imperdibile per chi è in cerca di una carriera stabile nella Pubblica Amministrazione.
Le sedi disponibili in tutta Italia
I candidati selezionati saranno assegnati agli uffici scolastici delle seguenti regioni:
Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia, Toscana, Umbria e Veneto.
Una distribuzione capillare che offre concrete possibilità di impiego su tutto il territorio nazionale.
Requisiti richiesti: i titoli di studio ammessi
Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
Lauree triennali:
- Scienze dei servizi giuridici
- Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione
- Scienze dell’economia e della gestione aziendale
- Scienze economiche
- Scienze politiche e delle relazioni internazionali
- Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace
- Sociologia
- Statistica
Lauree magistrali:
- Giurisprudenza
- Finanza
- Ingegneria gestionale
- Relazioni internazionali
- Scienze dell’economia
- Scienza della politica
- Scienze delle pubbliche amministrazioni
- Scienze economiche per l’ambiente e la cultura
- Scienze economico-aziendali
- Scienze per la cooperazione allo sviluppo
- Scienze statistiche
- Scienze statistiche attuariali e finanziarie
- Sociologia e ricerca sociale
- Studi europei
Un ampio ventaglio di percorsi formativi consente la partecipazione a molti laureati in ambito giuridico, economico, sociale e politico.
Come presentare domanda
La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere inviata esclusivamente online tramite il portale InPA entro la scadenza del 25 giugno 2025.