19 Giugno 2025

Concorso al Politecnico di Milano: Opportunità per diplomati | Come candidarsi

Il Politecnico di Milano seleziona nuove risorse per l’Area Infrastrutture: il bando di concorso e le assunzioni. invia la candidatura entro il 25 giugno 2025

Concorso Politecnico di Milano
Concorso Politecnico di Milano- fonte: web

Il Politecnico di Milano, tra le università più prestigiose d’Italia, ha indetto un concorso pubblico per diplomati con l’obiettivo di assumere 4 Building Manager Assistant con contratto a tempo indeterminato e pieno. Le nuove risorse saranno inserite nell’Area Gestione Infrastrutture e Servizi, con mansioni tecniche e operative legate alla gestione dei servizi e delle manutenzioni.

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 12.00 del 25 giugno 2025.


Chi può partecipare al concorso: requisiti richiesti

Per accedere alla selezione è necessario possedere i requisiti generali per i concorsi pubblici, tra cui:

  • cittadinanza italiana o europea;
  • età maggiore di 18 anni;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica alle mansioni previste;
  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (qualsiasi maturità quinquennale è valida).

Cosa fa il Building Manager Assistant

Chi verrà selezionato ricoprirà un ruolo chiave all’interno delle strutture del Politecnico, con il compito di:

  • controllare e verificare le attività di conduzione e manutenzione degli impianti universitari;
  • gestire i collaudi tecnici e redigere computi metrici per le attività di manutenzione;
  • supervisionare l’attuazione dei contratti di Facility Management, monitorando tempi e costi;
  • gestire gli spazi comuni e i servizi di logistica e pulizia dell’Ateneo;
  • coordinare le ditte appaltatrici e controllare il rispetto degli adempimenti contrattuali;
  • supportare la redazione dei capitolati tecnici per gare pubbliche legate ai servizi di manutenzione.

Le prove del concorso: come si svolge la selezione

Il processo di selezione potrà essere anticipato da una prova preselettiva, attivata solo se il numero di candidature sarà elevato.

In ogni caso, l’iter concorsuale si articola in:

1. Prova scritta teorico-pratica

Svolta in formato digitale, verterà sulle competenze richieste per il profilo in questione.

2. Prova orale

Riservata a chi supera la prova scritta. Include una verifica delle conoscenze tecniche e pratiche richieste per il ruolo.

La procedura seguirà le nuove regole dei concorsi pubblici introdotte per garantire trasparenza ed efficienza.

Come candidarsi al concorso entro il 25 giugno 2025

La domanda va inviata esclusivamente online entro le ore 12.00 del 25 giugno 2025, attraverso il Portale inPA, disponibile su inpa.gov.it. È necessario registrarsi e accedere con SPID o altra identità digitale.

Per maggiori informazioni e per scaricare il bando ufficiale, visita la sezione concorsi del sito del Politecnico di Milano oppure accedi direttamente al bando tramite il portale inPA.

Concorso ISTAT 2025: Assunzioni per apprendisti funzionari amministrativi | Il Bando

ITALGAS NUOVE ASSUNZIONI: POSTI DI LAVORO ANCHE IN SICILIA | LA DOMANDA