Home

Concorso all’Asl: Assunzioni di 40 figure con Diploma o Laurea | Ecco la domanda e il Bando

Nuova opportunità di lavoro presso l’Asl, è stato bandito un concorso per le assunzioni di 40 figure con diploma o laurea, ecco i dettagli.

CONCORSO ASL
CONCORSO ASL – fonte:Redazione web

La ASL di Brindisi ha annunciato la pubblicazione dei bandi di concorso per l’anno 2024, con l’obiettivo di integrare nel suo organico 40 nuovi collaboratori. Questa iniziativa è rivolta esclusivamente a persone con disabilità, conformemente alla legge 68/99, e offre opportunità tanto ai diplomati quanto ai laureati.

Dettagli e Scadenze del Concorso

I candidati interessati hanno fino al 9 giugno 2024 per presentare la loro domanda di partecipazione. Le posizioni sono a tempo indeterminato, garantendo così stabilità lavorativa e crescita professionale all’interno di un contesto sanitario di rilievo.

Profili Professionali Richiesti

La ASL di Brindisi ricerca vari profili professionali, adattando le opportunità sia a chi possiede un diploma che a chi ha conseguito una laurea. I dettagli specifici dei profili sono disponibili nei bandi di concorso, che possono essere scaricati direttamente dai link forniti nelle comunicazioni ufficiali.

Requisiti per la Partecipazione

I candidati devono soddisfare una serie di requisiti per essere ammessi ai concorsi, tra cui:

  • Integrità Civile e Politica: È necessario godere dei diritti civili e politici.
  • Assenza di Precedenti Penalmente Rilevanti: Non devono aver subito condanne penali, né essere oggetto di procedimenti penali per reati contro la pubblica amministrazione o reati correlati al profilo professionale del concorso.
  • Pulizia nel Servizio Pubblico: Non devono aver subito destituzioni, dispensamenti o licenziamenti da precedenti impieghi presso pubbliche amministrazioni a seguito di procedimenti disciplinari.
  • Limiti di Età: Al momento dell’assunzione, il candidato non deve superare i 65 anni di età.
  • Esperienza Lavorativa: Deve essere dichiarata dettagliatamente l’esperienza lavorativa, inclusi eventuali periodi di servizio militare.

Condizioni Specifiche per Candidati con Disabilità

Ogni candidato deve rientrare nella categoria dei disabili come definito dall’articolo 1 della legge 68/99. Inoltre, è necessario che alla data di scadenza del bando, il candidato sia iscritto presso gli Ambiti Territoriali delle Agenzie Regionali Politiche Attive del Lavoro (ARPAL) come previsto dall’articolo 8 della legge 68/99. Una certificazione che attesti la percentuale di invalidità e l’iscrizione presso l’ufficio provinciale per l’impiego devono essere prodotte in accordo con il DPR 445/2000.

I BANDI E LA DOMANDA

Le domande di partecipazione devono essere compilate secondo le indicazioni fornite nel bando e presentate entro la data di scadenza. È essenziale seguire attentamente tutte le istruzioni per garantire che la candidatura sia accettata e valutata.

I bandi completi, che includono i dettagli sui requisiti specifici per titolo di studio e le modalità di presentazione delle domande, sono disponibili per il download tramite i link ufficiali forniti dalla ASL di Brindisi. È fondamentale consultare questi documenti per comprendere tutte le informazioni pertinenti e prepararsi adeguatamente per il processo di selezione.

Assunzioni negli Ospedali a Palermo: Concorsi negli ospedali riuniti Villa Sofia-Cervello | Il Bando

Assunzioni in Tim: l’azienda cerca nuovo personale per vari profili | La domanda

Douglas, nuove Assunzioni: Opportunità di lavoro (anche) in Sicilia | ecco come candidarsi

Condividi

Post correlati

A proposito dell'autore