20 Luglio 2025

Concorso ASL: Assunzione Collaboratore Amministrativo | Come Candidarsi

L’ASL assume con concorso un Collaboratore Amministrativo Legale a tempo indeterminato, ecco i dettagli su assunzioni e domanda.

Assunzioni Sanità
Assunzioni Sanità – Fonte:Archivio interno

Trovare un impiego a tempo indeterminato nella sanità pubblica non è semplice; quando un’azienda sanitaria locale bandisce un solo posto, la concorrenza è alta. Il concorso per Collaboratore Amministrativo Professionale – Area Legale dell’ASL di Asti unisce:

  • Stabilità lavorativa: contratto a tempo indeterminato in un ente sanitario.
  • Crescita professionale: ruolo strategico nel supporto giuridico‐amministrativo dell’ospedale.
  • Centralità territoriale: Asti è ben collegata con Torino e Milano, facilitando eventuali spostamenti.

Quanti posti e qual è la scadenza

  • Posti disponibili: 1 (Collaboratore Amministrativo Legale, categoria D).
  • Scadenza invio domande: 20 luglio 2025 (ore 23:59).

Inviare la candidatura oltre il termine comporta l’esclusione automatica.

Requisiti indispensabili

Titolo di studio

È necessario possedere uno dei diplomi di laurea elencati nel bando ufficiale (vecchio ordinamento) oppure la laurea magistrale/specialistica equiparata in ambito giuridico.

Altri requisiti generali

  • Cittadinanza italiana o di uno Stato UE (o altre condizioni previste dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001).
  • Idoneità fisica all’impiego.
  • Assenza di cause di risoluzione da precedenti pubbliche amministrazioni.

Come si svolge la selezione

Il concorso è per titoli ed esami e si articola in:

  1. Valutazione titoli di carriera, studio e professionali – assegnazione punteggio preliminare.
  2. Prova scritta – quesiti a risposta sintetica o tema su diritto amministrativo e sanità.
  3. Prova orale – colloquio su materie giuridiche, legislazione sanitaria, normativa anticorruzione, privacy e accertamento lingua inglese + informatica.

Il punteggio finale nasce dalla somma di titoli, prova scritta e prova orale.

Guida rapida alla domanda

  1. Registrazione sulla piattaforma di reclutamento ASL Asti (sezione “Concorsi e Selezioni”).
  2. Compilazione form online con dati anagrafici, titoli e recapiti.
  3. Allegati in PDF: documento d’identità, autocertificazioni titoli, ricevuta versamento tassa concorso (€ 10,00).
  4. Invio telematico e salvataggio ricevuta di protocollo per eventuali ricorsi.

Dove scaricare il bando ufficiale

Il testo integrale e l’istanza online si trovano nell’area “Concorsi” del sito asl.at.it. Per la massima sicurezza, scarica sempre la versione in PDF firmata digitalmente.

Assunzioni in Eataly: Cercasi personale per bar, sala e cucina | Candidature aperte ora

FAO: Tirocini retribuiti in Italie e all’estero per studenti e neolaureati | Come Candidarsi

Maxi Concorso Ministero Difesa: 111 Assunzioni all’ Agenzia Industrie Difesa | Bando e domanda – Scade a breve