Le Migliori Università Italiane Per Studiare Medicina o Scienze: Ecco la classifica del 2025
Le migliori università italiane per studiare Medicina, Veterinaria, Odontoiatria e Scienze secondo la classifica QS 2025. Una guida utile per chi vuole iscriversi.

Per chi sogna una carriera nel settore sanitario o scientifico, la scelta dell’università è una decisione fondamentale. Tra i tanti fattori da considerare — come la qualità della didattica, le opportunità di ricerca, i collegamenti internazionali — le classifiche internazionali rappresentano uno strumento utile per orientarsi.
Una delle più autorevoli è la QS World University Rankings by Subject, che nel 2025 ha valutato le performance di oltre 1.700 atenei in tutto il mondo, analizzando 55 discipline accademiche e cinque grandi aree di studio.
All’interno dell’area tematica “Scienze e Medicina”, si trovano corsi come Medicina, Odontoiatria, Scienze Biologiche, Scienze Farmaceutiche e Veterinaria. La classifica QS considera parametri come la reputazione accademica, l’occupabilità dei laureati, la ricerca scientifica e l’impatto globale dell’ateneo.
Le Top Università Italiane per Medicina e Scienze – Classifica QS 2025
1. Università degli Studi di Milano
La Statale di Milano continua a distinguersi come una delle eccellenze italiane per gli studi in Medicina. Grazie al grande impegno nella ricerca biomedica e alla presenza di ospedali universitari, rappresenta una scelta solida per chi punta a una formazione completa e altamente qualificata.
2. Alma Mater Studiorum – Università di Bologna
L’ateneo più antico d’Europa è anche uno dei più prestigiosi in ambito medico e scientifico. Offre una vasta gamma di corsi in Medicina, Farmacia, Scienze biologiche e Veterinaria, con un forte orientamento all’internazionalizzazione e alla ricerca avanzata.
3. Università di Padova
Padova si conferma un punto di riferimento per l’insegnamento medico e scientifico. Le sue facoltà godono di ottima reputazione anche a livello europeo e offrono percorsi aggiornati, con un occhio di riguardo all’innovazione tecnologica applicata alla medicina.
4. Sapienza Università di Roma
Tra le università più grandi d’Europa, la Sapienza garantisce un’offerta formativa tra le più complete. I corsi di laurea in Medicina e Chirurgia sono affiancati da importanti strutture ospedaliere e da centri di ricerca d’eccellenza, che permettono agli studenti di crescere in un contesto dinamico e stimolante.
5. Università di Torino
Anche l’Università di Torino si distingue per la qualità dell’insegnamento nelle discipline sanitarie. La facoltà di Medicina è storicamente tra le più rinomate del Paese, con un’ampia rete di cliniche universitarie e una crescente attenzione alla didattica in lingua inglese per attirare studenti internazionali.