20 Giugno 2025

Concorso Carabinieri 2025: Bando per 4.918 Allievi | Al Via le Domande

È stato pubblicato il bando per il concorso Carabinieri 2025: 4.918 posti disponibili per civili e militari. Scopri i requisiti, le prove da superare e come candidarti online.

Concorso Carabinieri
Concorso Carabinieri – Fonte:Archivio interno

Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per il reclutamento di 4.918 allievi Carabinieri in ferma quadriennale. Si tratta di una delle più grandi campagne di selezione degli ultimi anni, destinata a giovani sia civili che con esperienza militare.

Le domande di partecipazione possono essere inviate entro il 7 luglio 2025. Vediamo nel dettaglio chi può partecipare, come funziona la selezione e come candidarsi online.


Posti disponibili: la suddivisione

I 4.918 posti messi a concorso sono così distribuiti:

  • 3.421 posti riservati ai volontari VFI, VFP1 e VFP4, in servizio da almeno 12 mesi o in congedo, con età non superiore a 25 anni.
  • 1.465 posti destinati ai cittadini italiani civili, con un’età compresa tra 18 e 24 anni. È ammessa la partecipazione anche ai minori di 18 anni (17 anni compiuti) con consenso genitoriale.
  • 32 posti riservati a candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, di cui 22 per militari e 10 per civili.

Requisiti di accesso

I requisiti cambiano in base alla categoria:

  • I militari già in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020 devono possedere almeno il diploma di scuola media.
  • I militari in servizio dal 1° gennaio 2021 e i civili devono essere in possesso del diploma di scuola superiore o conseguirlo entro l’anno scolastico 2024/2025. È valido anche il diploma quadriennale con anno integrativo.

In ogni caso, è richiesta la cittadinanza italiana, il godimento dei diritti civili e politici, e l’idoneità psico-fisica al servizio.

Fasi del concorso: prove e selezione

Per accedere alla graduatoria finale, i candidati dovranno superare le seguenti prove:

  1. Prova scritta di selezione
  2. Prova di efficienza fisica
  3. Accertamenti psico-fisici
  4. Accertamenti attitudinali
  5. Valutazione dei titoli

Le date e le modalità delle prove saranno comunicate attraverso il portale ufficiale dei Carabinieri.

Come inviare la domanda

La domanda di partecipazione deve essere inviata esclusivamente online entro le 23:59 del 7 luglio 2025, tramite la piattaforma ufficiale.

CONCORSO AL MINISTERO (ISTRUZIONE): 161 ASSUNZIONI PER FUNZIONARI | IL BANDO

Opportunità di lavoro in ANAS: si assumono Ispettori di Cantiere a tempo indeterminato

Lavoro per Assistenti a Bordo Treno, basta il Diploma: La domanda