13 Giugno 2025

Università economiche in Italia: le 10 migliori per chi ha un budget limitato

Le migliori università italiane per studenti con pochi soldi: qualità formativa alta, economiche e affitti bassi.

Università
Università – Fonte:Archivio interno

Scegliere l’università giusta è una delle decisioni più importanti per chi si appresta a concludere il percorso scolastico. Tuttavia, per molti studenti e famiglie, l’aspetto economico rappresenta un ostacolo non da poco. Tra rette universitarie sempre più alte e affitti proibitivi in alcune città, orientarsi non è semplice.

Per fortuna, esistono atenei italiani che offrono un ottimo rapporto qualità/prezzo, permettendo agli studenti di ricevere una formazione di alto livello senza dover sostenere spese esorbitanti. Abbiamo analizzato le classifiche ufficiali Censis 2024, incrociandole con i costi medi degli affitti e delle tasse universitarie, per stilare la classifica delle 10 università italiane più adatte a chi ha un budget limitato.


1. Università di Perugia

È al primo posto per equilibrio tra qualità e costi. Ottimo punteggio nel ranking Censis (87,7), affitti tra i più bassi d’Italia (270 €/mese) e tasse universitarie accessibili (intorno ai 1.000 €).

2. Politecnico di Bari

Terzo miglior politecnico italiano secondo il Censis (87,8). Offre costi dimezzati rispetto ad atenei del nord, con rette di circa 700 € annui e affitti decisamente più contenuti.

3. Università di Chieti

Perfetta per chi cerca risparmio sull’alloggio: Chieti è la città universitaria con gli affitti più bassi in assoluto (247 €/mese). Le tasse restano nella media nazionale.

4. Università della Calabria (Cosenza)

Primo grande ateneo statale secondo il Censis con un punteggio di 92,2. Tasse contenute (circa 850 € l’anno) e costo della vita abbordabile.

5. Università di Messina

Ideale per chi cerca una formazione di qualità in Sicilia senza spendere troppo. Punteggio Censis di 80,7, affitti economici (260 €/mese) e tasse moderate.

6. Università di Palermo

Con un punteggio di 83,8, è tra i migliori mega-atenei d’Italia. Ottimo per chi vuole studiare in una città dal grande patrimonio culturale con costi contenuti (affitti sotto i 300 €).

7. Università di Macerata

Riconosciuta tra i migliori piccoli atenei statali (punteggio 86,7), con tasse annuali inferiori agli 800 € e affitti accessibili.

8. Università di Pavia

Secondo posto tra i grandi atenei statali italiani (punteggio Censis 89,5). Pur trovandosi in Lombardia, mantiene tasse e affitti (330 €/mese) più bassi rispetto ad altre città del nord.

9. Università della Tuscia (Viterbo)

Nel Lazio, ma con costi molto inferiori rispetto alla capitale. Ottimo punteggio Censis (88,5), tasse medie sotto gli 850 € e affitti vantaggiosi.

10. Università di Cassino

Un’altra scelta intelligente per chi cerca qualità e risparmio. L’ateneo chiude la classifica con un punteggio Censis di 86 e costi accessibili per iscrizione e alloggio.

Studiare bene senza spendere troppo si può

L’accesso a una formazione universitaria di qualità non deve per forza passare da città costose o da rette proibitive. In Italia, ci sono diversi atenei che offrono eccellenza formativa, supporti economici e una vita da fuorisede sostenibile. Per gli studenti con un budget ridotto, queste 10 università rappresentano un’opportunità concreta per costruire il proprio futuro senza indebitarsi.

Molti l’hanno trovata in cantina: Queste vecchie lire oggi valgono una fortuna | Se ne hai una sei ricco

Classifica 2025: Le migliori università al mondo, chi scende e chi sale | Ecco le posizioni delle Italiane

LIDL | Il Riso di marca a metà prezzo: ecco chi lo produce davvero