18 Luglio 2025

Concorso Consiglieri di Prefettura 2025: Pubblicato il bando per 158 posti | Come partecipare

È stato pubblicato il nuovo bando per il concorso da Consigliere di Prefettura 2025: 158 posti disponibili. Ecco requisiti, prove e scadenze per candidarsi.

Concorso Consiglieri di Prefettura
Concorso Consiglieri di Prefettura- fonte: web

È stato pubblicato sul Portale InPA e sul sito del Ministero dell’Interno il bando ufficiale del concorso 2025 per Consiglieri di Prefettura. Si tratta di una selezione pubblica altamente qualificata, finalizzata all’assunzione di 158 dirigenti per l’accesso alla carriera prefettizia. Il bando rientra in una più ampia strategia di rafforzamento dell’organico delle Prefetture italiane.

Scadenze per la candidatura: dal 19 giugno al 10 luglio 2025

I candidati interessati potranno presentare domanda online dalle ore 12:00 del 19 giugno 2025 fino alle ore 12:00 del 10 luglio 2025, esclusivamente attraverso il Portale del Reclutamento InPA, autenticandosi con SPID o CIE e fornendo un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

Le prove del concorso: un percorso in tre fasi

Il concorso si articola in tre fasi: una prova preselettiva, cinque prove scritte e una prova orale finale.

1. Prova preselettiva

La prima selezione consiste in un test a risposta multipla con quesiti a tre livelli di difficoltà. Le materie oggetto della prova sono:

  • Diritto costituzionale
  • Diritto amministrativo
  • Diritto civile
  • Diritto dell’Unione Europea
  • Storia contemporanea
  • Economia politica

Al termine di questa fase, almeno 1.106 candidati accederanno alla successiva.

2. Prove scritte

I candidati ammessi affronteranno cinque prove scritte:

  • Diritto costituzionale e amministrativo
  • Diritto civile
  • Storia contemporanea e della Pubblica Amministrazione
  • Risoluzione di un caso giuridico-amministrativo o gestionale
  • Conoscenza di una lingua straniera

3. Prova orale

L’esame orale prevede un colloquio pluridisciplinare sulle stesse materie delle prove scritte, oltre che su:

  • Sociologia
  • Scienza dell’organizzazione
  • Scienza delle finanze
  • Diritto penale
  • Legislazione amministrativa speciale
  • Contabilità dello Stato
  • Amministrazione del patrimonio pubblico

Nomina e formazione: il percorso per diventare Viceprefetto aggiunto

Al termine della selezione, i 158 vincitori accederanno al Corso annuale di formazione per l’ingresso nella carriera prefettizia. Superata questa fase, si otterrà la qualifica di Viceprefetto aggiunto.

Questo concorso rientra in un piano più ampio che prevede l’assunzione di 538 nuovi dirigenti entro i prossimi quattro anni, confermando l’impegno del Ministero dell’Interno per il rafforzamento delle strutture amministrative statali.

Requisiti tecnici per l’iscrizione online

Per inoltrare la domanda tramite il portale InPA, è necessario:

  • SPID o Carta d’Identità Elettronica
  • Indirizzo PEC personale
  • Browser aggiornato (compatibili: Internet Explorer 11+, Chrome 67+, Firefox 61+, Edge 16+)

Dove consultare il bando ufficiale

Il testo completo del bando, con tutte le informazioni dettagliate su requisiti, modalità di svolgimento delle prove e criteri di valutazione, è disponibile:

Conclusioni

Il concorso per Consiglieri di Prefettura 2025 rappresenta una straordinaria opportunità per entrare in una delle carriere dirigenziali più prestigiose del settore pubblico italiano. Se hai una formazione giuridica, economica o culturale e ambizioni nella pubblica amministrazione, questa è la tua occasione.

Assunzioni in Iren en assume: Oltre 50 nuove opportunità di lavoro in tutta Italia | La domanda

Unicredit Graduate Program 2025: al via le assunzioni per giovani laureati, formazione retribuita in banca