Concorso INPS: assunzioni a tempo indeterminato per diplomati, scadenza 20 giugno
Pubblicato un concorso INPS per assunzioni a tempo indeterminato, richiesto il diploma, ecco requisiti, modalità e come inviare la domanda.

L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha indetto un concorso pubblico per esami finalizzato all’assunzione di 6 Assistenti ai Servizi (profilo amministrativo) per il ruolo locale della sede di Bolzano. Si tratta di un’occasione concreta per chi è in possesso di diploma e desidera entrare nella pubblica amministrazione con un contratto a tempo indeterminato.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 20 giugno 2025, esclusivamente per via telematica.
I requisiti richiesti
Per partecipare al concorso INPS è necessario possedere il diploma di scuola secondaria di secondo grado (quinquennale), valido per l’accesso ai concorsi pubblici.
Oltre al titolo di studio, i candidati devono soddisfare i requisiti generali previsti dalla normativa vigente:
- Cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea, oppure possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. 165/2001
- Godimento dei diritti civili e politici
- Regolarità rispetto agli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati prima del 1986)
- Idoneità fisica all’impiego
- Assenza di condanne penali o procedimenti in corso che impediscano l’accesso agli impieghi pubblici
- Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da un impiego nella pubblica amministrazione
- Non essere stati dichiarati decaduti o interdetti dai pubblici uffici
Il profilo ricercato
I posti disponibili sono destinati alla Area degli Assistenti (ex B1) con mansioni di tipo amministrativo. Le risorse selezionate saranno assegnate alla struttura territoriale di Bolzano e si occuperanno di attività legate alla gestione dei servizi al cittadino e delle pratiche amministrative dell’ente.
Come si svolge la selezione
Il concorso prevede una procedura per esami, il cui contenuto e calendario verranno comunicati successivamente con apposito avviso pubblico. I candidati ammessi riceveranno tutte le indicazioni tramite il portale dedicato.
Come presentare domanda
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro e non oltre il 20 giugno 2025, utilizzando esclusivamente la modalità telematica attraverso il portale inPA. È necessario essere in possesso di un’identità digitale (SPID, CIE o CNS) per accedere e completare la procedura.
Dove consultare il bando completo
Il bando ufficiale, con tutte le informazioni dettagliate su requisiti, selezione e documentazione da allegare, è disponibile sul sito di inPA e nella sezione Concorsi pubblici dell’INPS.