18 Luglio 2025

Concorso ISTAT 2025: 15 assunzioni a tempo pieno | Bando, Scade Domani

Concorso all’ISTAT per assunzioni di 15 funzionari con contratto di apprendistato a tempo pieno e determinato.

Istat
Istat – Fonte_ Archivio interno

Nuova opportunità di lavoro nel settore pubblico: l’ISTAT – Istituto Nazionale di Statistica – ha pubblicato un concorso per l’assunzione di 15 funzionari di V livello professionale. I posti sono a tempo pieno e determinato, con contratto di apprendistato della durata di 24 mesi.

Le domande devono essere presentate entro il 23 giugno 2025. Il bando prevede una selezione per titoli ed esami, con eventuale prova preselettiva, una prova scritta e un colloquio orale.

I profili richiesti e le aree di inserimento

Il concorso è articolato in quattro aree funzionali, con specifiche sottoaree di attività. I candidati selezionati saranno coinvolti in ambiti che spaziano dalla gestione delle risorse umane, alla contrattualistica pubblica, fino al supporto tecnico alla produzione statistica e alle attività legali dell’ente.

In particolare, i posti disponibili sono così distribuiti: sei unità nell’area risorse umane, quattro nell’area contrattualistica e amministrazione del patrimonio, quattro nel supporto tecnico alla produzione statistica e una nell’area legale. Ogni candidato può presentare domanda per una sola sottoarea, secondo le preferenze e i requisiti posseduti.

Requisiti e titolo di studio richiesto

Per partecipare è necessario il possesso di una laurea, secondo le specifiche indicate nel bando per ciascuna sottoarea.

Il concorso è rivolto a laureati interessati a maturare esperienza nell’ambito delle amministrazioni pubbliche, con un contratto di apprendistato che rappresenta un primo accesso strutturato alla carriera nella pubblica amministrazione.

Come avviene la selezione

La procedura prevede una selezione per titoli ed esami. Potrebbe essere attivata una prova preselettiva nel caso in cui il numero di candidati superi una certa soglia.

Seguiranno una prova scritta, con quesiti a risposta sintetica o multipla su materie tecniche e specifiche, e una prova orale, che approfondirà le conoscenze del candidato in merito all’ambito scelto, oltre a verificare le competenze trasversali e la capacità di problem solving.

Come inviare la domanda e dove trovare il bando

La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online, attraverso la piattaforma ufficiale dell’ISTAT o tramite il Portale inPA, entro il termine del 23 giugno 2025.

Prada assume a Milano: lavoro per Influencer Marketing Specialist, come candidarsi

Lavoro in Aruba: Assunzioni e opportunità | Come candidarsi

Concorso Consiglieri di Prefettura 2025: Pubblicato il bando per 158 posti | Come partecipare