12 Giugno 2025

Concorso ISTAT 2025: Assunzioni per apprendisti funzionari amministrativi | Il Bando

Concorso all’Istat, L’Istituto Nazionale di Statistica apre le porte a 15 nuovi apprendisti: ecco come candidarsi entro il 23 giugno 2025.

Concorso ISTAT
Concorso ISTAT – fonte:Archivio interno

L’ISTAT ha pubblicato un nuovo bando di concorso 2025 finalizzato all’assunzione di 15 apprendisti funzionari amministrativi, che entreranno in organico con un contratto di apprendistato di 24 mesi, con possibilità di trasformazione a tempo indeterminato.

Il concorso rappresenta un’importante occasione per chi ha una laurea triennale in discipline economiche, giuridiche, sociali o tecniche e non ha ancora compiuto 30 anni.


I profili ricercati: 4 aree operative

I 15 posti sono suddivisi tra quattro diverse aree, ognuna con competenze specifiche:

  • Gestione delle Risorse Umane (6 posti): riguarda la formazione, il trattamento economico e la normativa sul pubblico impiego.
  • Contrattualistica pubblica e patrimonio (4 posti): gestione contratti, appalti, manutenzioni e patrimonio immobiliare.
  • Supporto alla produzione statistica (4 posti): attività tecniche e amministrative a supporto della statistica ufficiale.
  • Area legale (1 posto): consulenza giuridica e gestione degli affari legali dell’ente.

I requisiti per partecipare

Per candidarsi è necessario possedere:

  • laurea triennale in uno dei corsi previsti per ciascuna area (es. Scienze Politiche, Economia, Psicologia, Ingegneria, Giurisprudenza);
  • età inferiore a 30 anni alla scadenza del bando;
  • cittadinanza italiana o UE;
  • assenza di condanne penali e idoneità psico-fisica;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici.

Ogni candidato può presentare domanda per una sola delle sottoaree disponibili.

Riserve di posti per categorie protette, volontari e servizio civile

Il concorso prevede riserve di posti per:

  • persone con disabilità (fino al 50%);
  • volontari delle Forze Armate (30%);
  • ex volontari del servizio civile (15%).

I posti non assegnati tramite riserva saranno destinati agli altri candidati idonei in graduatoria.

Le prove d’esame: come funziona la selezione

La selezione si articolerà in tre fasi:

1. Eventuale prova preselettiva

In caso di alto numero di candidati, si svolgerà una preselezione basata su quiz di logica e materie del concorso.

2. Prova scritta

Consiste in:

  • 4 quesiti a risposta breve (max 40 punti);
  • 5 quesiti situazionali a risposta multipla (max 10 punti).

Per accedere all’orale serve un minimo di 35 punti totali (almeno 28 nei quesiti brevi e 7 in quelli situazionali).

3. Prova orale

Verterà sulle stesse materie della prova scritta e valuterà anche la conoscenza della lingua inglese e dei principali strumenti informatici. Il punteggio minimo per il superamento è 21 punti.

Come candidarsi entro il 23 giugno 2025

La domanda deve essere inviata esclusivamente online, tramite il Portale inPA, entro le ore 12:00 del 23 giugno 2025. È necessario selezionare una sola sottoarea di partecipazione.

ITALGAS NUOVE ASSUNZIONI: POSTI DI LAVORO ANCHE IN SICILIA | LA DOMANDA

Lavoro in Edilizia Acrobatica: assunzioni 2025 per assistenti tecnici, anche senza esperienza

CSM, concorso 2025 per assistenti amministrativi: domanda entro il 19 giugno