Concorso per diplomati e laureati alla Provincia: Assunzioni amministrativi, la domanda
Domande entro il 25 giugno: ecco come candidarsi al concorso alla provincia per funzionari e istruttori contabili nella pubblica amministrazione.

La Provincia di Parma ha pubblicato due importanti avvisi di selezione pubblica rivolti a diplomati e laureati. L’obiettivo è la formazione di elenchi di idonei da cui attingere per future assunzioni a tempo indeterminato o determinato nei ruoli di Funzionario amministrativo-contabile e Istruttore amministrativo-contabile.
Le domande possono essere presentate entro il 25 giugno 2025 in modalità esclusivamente telematica. Di seguito, tutte le informazioni su requisiti, modalità di selezione e come inviare la candidatura.
I profili richiesti: Funzionari e Istruttori amministrativi-contabili
Le figure ricercate sono due:
- Funzionario amministrativo-contabile: posizione riservata a chi è in possesso di laurea.
- Istruttore amministrativo-contabile: posizione aperta a diplomati.
Questi elenchi di idonei saranno utilizzati per assumere nuovo personale nei vari uffici della Provincia, secondo le necessità che emergeranno nei prossimi mesi o anni.
Requisiti generali per partecipare
Possono candidarsi tutti coloro che:
- hanno cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- hanno almeno 18 anni e non superano i limiti di età per la pensione;
- sono in possesso della patente di guida categoria B;
- godono dei diritti civili e politici;
- non hanno subito condanne penali né provvedimenti di esclusione dal pubblico impiego;
- sono in regola con l’obbligo di leva (per i nati prima del 1986);
- non hanno riportato sanzioni disciplinari gravi nei due anni precedenti.
Titoli di studio richiesti
- Per Funzionari: qualsiasi titolo di Laurea Triennale, Laurea Specialistica o Laurea Magistrale.
- Per Istruttori: un qualunque diploma di maturità.
Come si svolge la selezione
Il processo di selezione prevede una prova scritta composta da:
- domande a risposta chiusa e/o aperta;
- test attitudinali di tipo cognitivo;
- verifica della conoscenza della lingua inglese e delle competenze informatiche di base.
Per essere inseriti nell’elenco degli idonei, sarà necessario ottenere almeno 21 punti su 30. Non è prevista una graduatoria di merito.
Come inviare la candidatura
Le domande devono essere trasmesse entro il 25 giugno 2025 esclusivamente in modalità telematica tramite il portale inPA. I candidati devono accedere con SPID, CIE o CNS e compilare il form online nei tempi previsti.
I link diretti per accedere ai bandi sono disponibili nelle pagine di seguito:
- concorso istruttori amministrativi: pagina di candidatura;
- concorso funzionari amministrativi: pagina di candidatura.