16 Luglio 2025

Concorso Pubblico ACN: Posti a Tempo Indeterminato anche con Diploma | Bando

ACN, nuovo concorso pubblico finalizzato alle assunzioni a tempo indeterminato anche con diploma, come candidarsi.

Concorso ACN
Concorso ACN – Fonte:Archivio interno

È stato pubblicato un importante concorso pubblico nazionale finalizzato al rafforzamento delle attività di cybersecurity e protezione delle infrastrutture strategiche del Paese.
L’obiettivo è reclutare 27 assistenti a tempo pieno e indeterminato, da impiegare in diversi settori operativi presso la sede centrale di Roma.

Questa iniziativa rappresenta un’occasione concreta per diplomati con competenze tecniche, amministrative o informatiche, che desiderano lavorare nel settore della sicurezza nazionale e dell’innovazione tecnologica.

I profili richiesti: settori e diplomi ammessi

Il bando è aperto a candidati in possesso di diploma di scuola secondaria superiore. Le posizioni sono suddivise in quattro aree operative:

  • 12 Assistenti amministrativi
    Diploma di:
    • Liceo classico
    • Liceo scientifico
    • Liceo delle scienze umane
    • Liceo linguistico
  • 3 Assistenti con orientamento economico
    Diploma di:
    • Liceo scientifico
    • Istituto tecnico settore economico (indirizzo “Amministrazione, finanza e marketing”)
  • 9 Assistenti ICT (Information and Communication Technology)
    Diploma di istituto tecnico settore tecnologico, con uno dei seguenti indirizzi:
    • Meccanica, meccatronica ed energia
    • Elettronica ed elettrotecnica
    • Informatica e telecomunicazioni
  • 3 Assistenti impiantistici (meccanica ed elettricità)
    Diploma di:
    • Istituto tecnico (indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio”, “Meccanica, meccatronica ed energia”, “Trasporti e logistica”)
    • Istituto professionale settore industria e artigianato (indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica”)
    • Liceo artistico (indirizzo audiovisivo e multimediale)

Come candidarsi: modalità e scadenze

Le domande devono essere presentate esclusivamente online tramite il portale del reclutamento pubblico InPA.

Per accedere è necessario:

  • SPID, CIE, CNS o eIDAS
  • PEC personale, obbligatoria per tutte le comunicazioni ufficiali

Scadenza per la candidatura:
23 luglio 2025 alle ore 18:00

È consigliabile compilare la domanda con largo anticipo per evitare rallentamenti nella piattaforma in prossimità della scadenza.

Concorso ARSIAL: Assunzioni funzionari | Domanda entro il 17 luglio – Come candidarsi

Assunzioni Poste Italiane: Cerca Portalettere in 79 Comuni | Ecco come candidarsi

Maxi Concorso Città Metropolitana: Assunzioni 75 diplomati e laureati | Bando e domanda