20 Luglio 2025

Concorso Regione Sicilia 2025: Pubblicato il Bando assunzioni all’IRVO per Diplomati e Laureati | Requisiti e Come Candidarsi

L’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio (IRVO) della Regione Sicilia assume con concorso nuove risorse a tempo indeterminato: scopri chi può candidarsi, quali sono i profili richiesti e come partecipare entro il 27 luglio.

Concorso Regione Siciliana Irvo
Concorso Regione Siciliana Irvo – fonte:Archivio interno

È stato pubblicato il Concorso IRVO 2025 per l’assunzione di 12 nuove unità a tempo pieno e indeterminato presso l’Istituto Regionale del Vino e dell’Olio della Regione Siciliana. Una grande occasione per diplomati e laureati che vogliono inserirsi nel settore pubblico nei ruoli tecnici, amministrativi o gestionali.

La domanda va inoltrata entro la mezzanotte del 27 luglio 2025 attraverso il portale inPA. Ecco tutti i dettagli.

I posti disponibili: profili e distribuzione

Il bando IRVO prevede l’assunzione di 12 figure professionali, suddivise equamente tra assistenti e funzionari:

Assistenti (6 posti totali):

  • 4 unità per profilo tecnico specialistico (Cod. A1)
  • 2 unità per profilo amministrativo gestionale (Cod. A2)

Funzionari (6 posti totali):

  • 4 unità per profilo tecnico specialistico (Cod. B1 e B2)
  • 1 unità per profilo amministrativo gestionale (Cod. C1)
  • 1 unità per profilo economico-contabile (Cod. C2)

I candidati selezionati saranno assegnati agli uffici centrali o periferici dell’IRVO, secondo le esigenze organizzative dell’ente.

Requisiti generali di accesso

Possono partecipare tutti coloro che rispettano i requisiti previsti dal DPR 487/1994:

  • Cittadinanza italiana o europea
  • Maggiore età
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Idoneità fisica all’impiego
  • Nessuna condanna o destituzione dalla PA
  • Obblighi di leva assolti (se nati entro il 31/12/1985)
  • Conoscenza della lingua inglese
  • Padronanza degli strumenti informatici

Titoli di studio richiesti per profilo

Per Assistenti:

  • Cod. A1: diploma di perito chimico, agrario o affine
  • Cod. A2: qualsiasi diploma quinquennale

Per Funzionari:

  • Cod. B1: laurea in chimica, scienze alimentari, viticoltura, enologia
  • Cod. B2: laurea in biologia, biotecnologie agrarie
  • Cod. C1: laurea in giurisprudenza, scienze politiche, relazioni internazionali
  • Cod. C2: laurea in economia, finanza, scienze aziendali

Riserve di posti e preferenze

Il bando prevede riserve di posti:

  • 30% per volontari delle Forze Armate
  • 15% per soggetti tutelati dal D.lgs. 40/2017, art. 18

Chi possiede titoli di preferenza deve dichiararli nella domanda entro la scadenza. Sono validi solo quelli previsti dalla normativa vigente.

Le prove del concorso: cosa studiare

1. Preselezione (eventuale):

  • Solo se i candidati superano i 30 per profilo
  • Test a risposta multipla su materie d’esame, logica, comprensione

2. Prova scritta:

  • 40 quesiti a risposta multipla
    • 25 su materie specifiche del profilo
    • 5 di logica
    • 5 situazionali
    • 5 di informatica
  • Punteggio minimo per superare: 21/30

3. Prova orale:

  • Domande su materie della prova scritta
  • Verifica conoscenza lingua inglese
  • Valutazione motivazionale e comunicativa
  • Punteggio minimo: 35/50

Consulta gli allegati A, B e C del bando per l’elenco dettagliato delle materie per ogni profilo.

Come candidarsi al Concorso IRVO 2025

La domanda va inoltrata esclusivamente online tramite il portale inPA.

È previsto un contributo di 10 euro da versare tramite bonifico bancario.

Hai tempo fino alle ore 00:00 del 27 luglio 2025.

Dove scaricare il bando

Il bando completo è disponibile in PDF sul portale inPA o direttamente qui di seguito

Camera di Commercio: Concorso per diplomati a tempo indeterminato | Scade Domani, il bando

Quale Laurea serve per lavorare all’estero? Ecco le più richieste del 2025

Altro che MALDIVE: Questo è il paradiso segreto della Sicilia: Spiaggia con Acqua cristallina e sabbia bianca