Concorso Sicilia – 341 posti per funzionari, tecnici, avvocati e amministrativi. Per diplomati e Laureati
Bando e info sono on line i bandi di concorso per soli esami del Comune di Messina per la copertura di 341 posti per funzionari, tecnici, avvocati e personale amministrativo.
Per rimanere sempre aggiornati sui Concorsi e sulla migliore selezione delle occasioni di lavoro, le opportunità più interessanti CLICCA QUI (gruppo Telegram) o CLICCA QUI (gruppo Facebook)
La selezione è rivolta a diplomati e laureati e prevede l’assunzione con contratto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
Concorso Sicilia: requisiti generali
Possono candidarsi ai concorsi tutti coloro che possiedono i requisiti generali di seguito elencati:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione Europea;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite previsto per il collocamento a riposo;
- non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che comportano l’interdizione dai pubblici uffici, o che possano influire sull’idoneità morale e sull’attitudine ad espletare l’attività di pubblico impiegato; ai sensi della legge n. 475/1999, la sentenza prevista dall’art. 444 c.p.p. è equiparata a condanna;
- non essere stato/a condannato/a, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro secondo del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35-bis, comma 1, lett. b), del D. Lgs. n. 165/2001;
- non essere stato/a destituito/a o dichiarato/a decaduto/a da un pubblico impiego ai sensi degli artt. 85 e 127 del D.P.R. n. 3/1957, ovvero di non essere stato/a licenziato/a (con o senza preavviso) da un pubblico impiego ai sensi delle disposizioni dei C.C.N.L. relativi ai diversi Comparti pubblici;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari per i concorrenti di sesso maschile nati prima dell’anno 1986;
- godimento dei diritti politici e civili;
- idoneità fisica all’impiego;
- possesso dello SPID;
- conoscenza delle applicazioni informatiche più diffuse.
Concorso Sicilia: i profili richiesti e i requisiti specifici
Nel dettaglio i profili professionali richiesti ed il numero dei posti da coprire per ciascuna figura sono (clicca sui singoli profili per leggere i bandi):
- 79 Funzionario Amministrativo Cat. D1. Per candidarti devi avere conseguito: Diploma di Laurea in Giurisprudenza o Scienze Politiche o Economia e Commercio; oppure Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di lauree specialistiche o magistrali scome Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione (L-16); Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36); Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18); Scienze economiche (L-33). Laurea Magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline: in Giurisprudenza (LMG/01), Scienzedella politica (LM-62), Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), Scienze economico aziendali (LM-77), Scienze dell’economia (LM-56); Giurisprudenza (22/S), Teorie e Tecniche della Normazione e dell’informazione Giuridica (102/S), Scienze delle pubbliche amministrazioni (71/S), Scienze economiche aziendali (84/S), Scienze dell’economia (64/S).
I lavori del futuro più richiesti nei prossimi anni
- 25 Funzionario Contabile Cat. D1. Occorre il possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Diploma di Laurea in Economia e Commercio o equipollente conseguito con l’ordinamento di studi previgente (vecchio ordinamento); Laurea triennale (L) propedeutica all’accesso ad una delle classi di lauree specialistiche o magistrali sotto indicate e specificatamente: Scienze dell’Economia e della gestione aziendale (L-18); Scienze economiche (L- 33); Laurea magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline: Scienze economico aziendali (LM-77), Finanza (LM-16) e Scienze dell’economia (LM-56) e Ingegneria gestionale (LM-31) Scienze economiche aziendali (84/S), Finanza (19/S) e Scienze dell’economia (64/S) e Ingegneria Gestionale (34/S);
- 20 Funzionario Legale Cat. D1. Necessario il Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito con l’ordinamento di studi previgente (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline: Giurisprudenza (LMG/01); Giurisprudenza (22/S).
- 100 Funzionario Tecnico Cat. D1.Per prendere parte al concorso devi avere conseguito uno dei seguenti titoli di studio: Laurea in Ingegneria civile oppure in Ingegneria dei Trasporti; Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio; Architettura, Scienze geologiche o titoli equiparati ed equipollenti conseguiti con l’ordinamento di studi previgente; Laurea triennale in Ingegneria civile e ambientale (L-7); Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale (L-21); Lauree in Scienze Geologiche (L-34);Scienze dell’Architettura (L-17); Scienze e Tecniche dell’Edilizia (L-23); Disegno industriale (L-4);
– Laurea Magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline:Ingegneria per l’Ambiente e ilTerritorio (LM-35), Ingegneria della Sicurezza (LM-26), Ingegneria Civile (LM-23), Ingegneria dei Sistemi Edilizi (LM-24), Architettura e Ingegneria Edile (LM-4), Architettura del Paesaggio (LM-3), Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale (LM-48), Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74); Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (38/S), Ingegneria Civile (28/S), Architettura e Ingegneria Edile (4/S), Architettura del Paesaggio (3/S), Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale (54/S), Scienze Geologiche (86/S).
Assunzioni Ferrovie dello Stato: si cercano diplomati senza esperienza, cv 25 gennaio
- 5 Funzionario dell’area di Vigilanza Cat. D1. Per partecipare alla selezione devi avere conseguito la Laurea Triennale, Laurea Specialistica/Magistrale di cui ai nuovi ordinamenti universitari o Diploma di Laurea di cui all’Ordinamento universitario previgente (cosiddetto vecchio ordinamento).
- 5 Avvocato Cat. D1. E’ richiesto il Diploma di Laurea in Giurisprudenza conseguito con l’ordinamento di studi previgente (vecchio ordinamento) o Laurea Magistrale/specialistica (LM/LS) in una delle seguenti discipline: Giurisprudenza (LMG/01); Giurisprudenza (22/S). Per l’ammissione è necessario essere iscritti all’Albo professionale da almeno 5 anni.
- 50 Istruttore Amministrativo Cat. C1. Basta il diploma per inviare la domanda di partecipazione.
- 7 Istruttore Contabile Cat. C1. E’ sufficiente avere il Diploma di perito commerciale, ragioniere, perito aziendale, analista contabile, operatore commerciale per iscriversi.
- 50 Istruttore Tecnico Cat. C1. Per candidarti devi essere in possesso del diploma di istruzione Secondaria di secondo grado di geometra o perito edile o diploma quinquennale di istruzione tecnica CAT.
Concorso Sicilia: come avverrà la selezione
Qualora il numero delle domande presentate per ciascun concorso sia superiore al quintuplo dei posti messi a concorso, l’Amministrazione, avvalendosi dell’ausilio di un’impresa specializzata in selezione del personale e procedure concorsuali pubbliche, procederà ad una preselezione.
I candidati ammessi alla selezione saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale. Per maggiori dettagli sulle procedure selettive e sulle materie d’esame, vi invitiamo alla lettura dei bandi che abbiamo allegato a inizio articolo.
Concorso Sicilia: scadenza e come presentare domanda
Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate tramite procedura telematica, a partire dal 16 gennaio 2023, collegandosi ai link specificati nei singoli bandi. Il termine ultimo per l’invio delle domande è fissato al 15 febbraio 2023.
Alle domande i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:
- eventuale copia del provvedimento di equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero;
- ricevuta del bonifico bancario di euro 10,00 (euro dieci/00) quale tassa di concorso;
- dichiarazione resa dalla Commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica sul proprio handicap o DSA.
Si specifica infine che per compilare la domanda, è richiesto il possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) personale.
Concorso Sicilia Clicca qui per i Bandi e per maggiori info
Ti potrebbe interessare anche:
Concorso per assunzioni di Collaboratori tecnici professionali

Sicilia, concorso per specialisti vigilanza urbana, tempo indeterminato

AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip