Home

Convivialità alla siciliana: come festeggiare la Pasquetta con un’epica ‘arrustuta’

La Pasquetta in Sicilia è una festa unica, e la “arrustuta” è il modo migliore per festeggiarla in grande stile. Gli arrosticini, le salsicce, e le verdure grigliate sono solo alcuni dei piatti che i siciliani adorano cucinare durante questa festività. Ma la cosa che rende la “arrustuta” veramente speciale è la convivialità, la musica e l’allegria che regnano sovrane.

Per organizzare una perfetta “arrustuta” non c’è bisogno di molto: un paio di griglie, una fornita macelleria, un po’ di verdure fresche del mercato, una chitarra e soprattutto, tanta voglia di stare insieme. Tutto il resto viene da sé.

Le griglie si accendono al mattino presto, le salsicce si fanno dorare e le verdure si tagliano in maniera artistica. Mentre tutto cuoce, si chiacchiera e si ride insieme, magari sorseggiando un bicchiere di vino locale. Ma l’atmosfera vera è data dalla musica e dal canto, che riescono a coinvolgere tutti in un vortice di festa.

Una cosa è sicura a Pasquetta in Sicilia non può mancare la tradizionale “arrustuta” con le strade avvolte da un fumo che sembra nebbia e da un odore di carne irresistibile. E per l’occasione nelle griglie dei siciliani si trova il meglio delle macellerie locali: salsiccia tradizionale o condita, involtini, carne di castrato, mangia e bevi, stigghiola, puntine di maiale, carne di cavallo (a Catania), o anche i meno tradizionali hamburger. Ma non solo carne infatti in molti sulla griglia mettono anche i carciofi per farli arrostiti.

Un tripudio di sapori irrinunciabile per i siciliani a cui non rinunceranno neanche quest’anno nonostante sarà una grigliata ristretta e in famiglia causa restrizioni. E c’è da scommettere, come ogni anno, che le griglie dei siciliani inonderanno i social con la speranza che dal prossimo anno si possa tornare alle scampagnate allargate.

La “arrustuta” è una festa che fa parte della tradizione siciliana, e che rappresenta un momento di condivisione e di spensieratezza. In Sicilia, si dice che “a tavola non si invecchia mai”, e non c’è niente di più vero quando si parla della “arrustuta” di Pasquetta.

La Pasquetta è un giorno di festa, e la “arrustuta” è il modo migliore per celebrare l’occasione in stile siciliano. Gli arrosticini e le salsicce, le verdure grigliate, la musica e l’allegria sono i pilastri di questa festa che rappresenta la vera essenza della sicilianità. Niente può battere la convivialità di una “arrustuta” ben riuscita, dove il cibo e la compagnia si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Sicilia, idee per Pasqua 2023: Cosa fare?

Quando non si lavora nel 2023? Ecco il calendario dei ponti!

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.