Home

Covid non ti temo: con il metodo Bonci è boom delle pizze fatte in casa

Chi di voi non ha fatto scorta l’anno scorso del lievito? Tutti impazziti dentro i supermercati come se l’Apocalisse fosse vicina e noi, nel dubbio, abbiamo accumulato panetti di lievito nella filosofia: “se devo morire, almeno muoio sazio”… si, e di pizza!
E già, perché diciamoci la verità, la pizza è una delle poche cose davvero insostituibili!

E se il covid e il lockdown ci hanno costretto a rimanere chiusi in casa e allo stesso modo ai ristoratori a chiudere i battenti, molti hanno iniziato a sperimentare a casa propria impasti di ogni genere, dando il via a mode con metodi differenti.


Leggi anche: Il Maialino di Natale: dopo Harry Potter, J.K. Rowling torna con un nuovo romanzo


Impasto Bonci è Boom: la pizza ad alta digeribilità

Dopo la pizza Sorbillo, l’impasto di Flò, e chi più ne ha più ne metta, ad oggi è esplosa la moda del metodo Bonci, il grande maestro dei carboidrati, Gabriele Bonci, alla guida anche del programma Pizza Hero.

La sua ricetta è quella ideale per una pizza in teglia fatta in casa, soffice e ad alta digeribilità. L’impasto Bonci ha fatto un enorme successo, anche sui social, con tanto di gruppo facebook “Quelli di Bonci”, visto la morbidezza dell’impasto e per la bollosità del preparato che consente di incorporare l’aria. Si tratta di una pizza all’80% di idratazione: ovvero l’acqua corrisponde all’80% dell’impasto e per questo motivo vi basterà una forchetta per lavorare un impasto perfetto.

Tutti possono provarla e tutti soprattutto possono mangiarla, anche chi è particolarmente sensibile a questi alimenti. Non sono solo pizze, ma vere e proprie opere d’arte.

Di seguito la ricetta:

INGREDIENTI

1 kg farina di tipo “0” (il top con la linea di farine Caputo)

800 ml di acqua

3/7 gr lievito di birra o lievito secco circa 5 g.

20 gr sale

1 cucchiaio olio evo

Metodo Bonci per pizze soffici

Disponiamo la farina a fontana in una ciotola. Aggiungiamo il lievito granulato e incorporiamo l’acqua a temperatura ambiente. Aggiungiamo anche l’olio e amalgamiamo con una forchetta di legno per 10 minuti.

Dopodiché aggiungiamo il sale e continuiamo a mescolare. Passiamo dalla forchetta alle mani e mentre prepariamo il panetto durante la lavorazione ripieghiamolo almeno tre volte.

L’impasto dovrà essere morbido. A questo trasferiamo l’impasto in una ciotola precedentemente unta con olio d’oliva. Copriamolo e riponiamolo in frigorifero per 24 ore.

Adesso stendiamo l’impasto Bonci direttamente nella teglia (in precedenza ben infarinata) che aumenterà di volume anche durante la cottura.

A questo punto inforniamo a forno preriscaldato e a 250°C per circa 25/30 minuti. Durante la prima metà della cottura disponiamo la teglia nella parte più bassa del forno e a metà cottura invece portiamolo in un ripiano più su.

Potrebbe interessarti

TROVA LAVORO: Opportunità come “OPERAIO” in tutti i settori

Facebook, furto di dati sensibili: gli utenti italiani tra i più derubati

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata