Home

Covid, Ritorno alla normalità: uno studio fissa la data

E’ stato effettuatouno studio all’Iss e dalla fondazione Kessler, che ha analizzato i dati della pandemia in Italia per dare una stima del periodo in cui si potrà tornare alla normalità. Il titolo dello studio è “Return to normal: COVID-19 vaccination under mitigation measures”. I risultati di questo studio sono stati raccolti in un video, pubblicato da Repubblica.

I risultati dello studio: quando torneremo alla normalità

Come già sapevamo, il nostro futuro è in mano ai vaccini. Tutto dipenderà dal ritmo delle vaccinazioni e dalla durata della protezione. Nello scenario più ottimistico le cose miglioreranno da luglio 2021, per arrivare al momento “Zero-Covid” tra gennaio e febbraio 2022. 


Leggi anche: Sicilia, scandalo dati covid: uffici in tilt e una nuova guida


Come poter arrivare a contagi zero: i fattori

Se si riuscirà ad avere un ritmo di almeno 4 vaccinazioni al giorno ogni 1000 abitanti, si potranno eliminare le misure restrittive entro 7-13 mesi dall’inizio della campagna vaccinale. Se consideriamo che in Italia la campagna è iniziata a gennaio, stando allo studio già a luglio la situazione dovrebbe migliorare notevolmente. Per poi arrivare a zero covid tra gennaio e febbraio 2022.

Al cune variabili potrebbero influire

I tempi per raggiungere il momento covid-zero però, dipendono da alcune variabili.

Ritmo delle vaccinazioni

  • Occorrerà in primis mantenere bassi i contagi. 50 ogni 100.000 persone a settimana
  • Occorrerà vaccinare almeno 500.000 prsone al giorno

Durata della protezione

  • Ipotesi migliore: 2 anni
  • Ipotesi peggiore: 1 anno o 6 mesi

Nello scenario migliore, nel caso in cui tutte le variabili si presentino nei loro valori ottimali, le morti sarebbero – 80% rispetto a quelle che si registrerebbero senza vaccinazioni da adesso a febbraio.

I tempi potrebbero allungarsi

  • Se aumentasse la trasmissibilità del virus
  • A causa delle varianti

Un aumento del 20% della trasmissibilità sposterebbe il momento zero covid a 2 anni.

Insomma, la situazione è delicata e il momento è cruciale. Adesso è necessario uno sforzo ulteriore da parte di tutti per poter iniziare a risalire la china e scorgere all’orizzonte la luce di quella tanto agognata normalità, che tutti noi non vediamo l’ora di riavere.

covid

Bollettino Covid, contagi stazionari e decessi in crescita in Italia: la Sicilia non comunica i dati

Razza

Scandalo in Sicilia, i dati sui contagi erano falsati: 3 arresti, l’assessore Razza (indagato) si dimette

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore

Da 13 anni laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ha deciso di fermarsi nella sua terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ha fondato una sua agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. E’ appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ha un debole per le giuste cause e per i Mulini a vento. Il suo sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione. Da 13 anni sono laureata in comunicazione e tecnica pubblicitaria. Dopo aver fatto diverse esperienze all’estero, ho deciso di fermarmi nella mia terra siciliana, collezionando anni di esperienza nel campo degli eventi e dell’organizzazione congressuale. Da pochissimo ho fondato una mia agenzia di eventi e comunicazione, la Mapi. Sono appassionata di moda, cinema e spettacolo. Ho un debole per le giuste cause e per i mulini a vento. Il mio sogno? Coltivare e mantenere vivo l’entusiasmo per la vita e per ogni sua piccola forma e manifestazione.

Scrivi

La tua email non sarà pubblicata