E’ uno strumento non ufficiale ma è stato creato per calcolare i tempi di attesasi per ricevere il vaccino, sulla base di indicatori come età, stato di salute e lavoro.
Il portale omnicalculator.com infatti consente di avere una stima del tempo da attendere per ricevere il siero anti Covid. Soprattutto per chi non rientra nelle fasce deboli come operatori sanitari, anziani o persone affette da patologie particolari.
Covid, le stime dei tempi di attesa per il vaccino– strumento nn ufficiale
Il calcolatore per l’attesa per il vaccino contro il Covid è stato realizzato da Anna Szczepanek e Anna Wójcicka. E’ estremamente semplice da usare. Basta infatti inserire la propria età e altri dati come professione e stato di salute per arrivare ad una data. Alla fine viene fornita una stima del periodo durante il quale si potrebbe ricevere la prima e la seconda dose del vaccino. Chiaramente, non trattandosi di uno strumento ufficiale, il risultato va preso con le pinze. Il calcolatore ci consente però di avere un’idea approssimativa dei tempi da attendere per l’immunizzazione dal Covid.
Covid, San Cipirrello e San Giuseppe Jato da giovedì zona rossa
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip