Credem assume: 400 nuovi posti di lavoro in banca, opportunità per giovani diplomati
Lavoro in banca, sono disponibili infatti nell’Istituto Credem numerose assunzioni rivolte anche a giovani diplomati, ecco i dettagli.

Il 2025 si apre con importanti novità per chi cerca lavoro nel settore bancario. Credem, uno dei principali gruppi bancari italiani, ha annunciato un nuovo piano di assunzioni che prevede l’inserimento di 400 nuove risorse entro l’anno. Si tratta di un incremento del 30% rispetto alla media degli inserimenti degli ultimi cinque anni. Nei primi mesi dell’anno sono già stati assunti 156 dipendenti, restano dunque oltre 240 posizioni ancora da coprire.
Espansione e nuove filiali: il piano di crescita Credem
La crescita occupazionale è strettamente legata all’espansione territoriale del gruppo. Nel corso del 2025, Credem ha inaugurato nuove filiali in Puglia, a Ceglie Messapica, e in Campania, con una sede recentemente aperta nel cuore di Napoli. La banca oggi è presente in 19 regioni italiane, con oltre 600 filiali, e continua a investire in presenza fisica e servizi digitali.
Numeri che raccontano solidità e sviluppo
I dati economici confermano l’ottimo stato di salute del Gruppo. Solo nel primo trimestre del 2025, Credem ha raggiunto un utile netto consolidato di 229,3 milioni di euro e ha acquisito 48 mila nuovi clienti. Una solidità patrimoniale che si traduce in concrete opportunità di lavoro per chi desidera entrare in un’azienda dinamica e in continua espansione.
I settori potenziati dal nuovo piano di inserimenti
Il piano assunzionale prevede l’ampliamento delle risorse in più ambiti. Tra le aree interessate ci sono la rete delle filiali, il virtual contact center per l’assistenza ai clienti, la divisione private banking dedicata alla clientela ad alto patrimonio, le strutture IT per lo sviluppo tecnologico e il reparto Risk Management. L’azienda punta anche sulla job rotation per offrire ai dipendenti una visione trasversale delle attività e favorire la crescita interna.
Profili ricercati: spazio a diplomati, laureati e profili IT
Le posizioni aperte spaziano dai ruoli di front office nelle filiali a quelli specializzati nella tecnologia e gestione del rischio. Credem è alla ricerca di diplomati e laureati, anche senza esperienza, purché motivati e dotati di buone capacità relazionali. Nel settore informatico, invece, si cercano neolaureati ed esperti in ingegneria, informatica, statistica, fisica e matematica, da impiegare come analisti, sviluppatori o project manager.
Una banca che investe nei giovani
Il 2025 segna anche un forte impegno di Credem verso l’occupazione giovanile, grazie a progetti mirati come il “Segmento Under 35”, nato per attrarre talenti emergenti e inserirli in un contesto formativo e professionale stimolante. L’attenzione verso i giovani è accompagnata da percorsi formativi interni e strumenti pensati per agevolare l’ingresso e la crescita in azienda.
Welfare e smart working: i vantaggi per i dipendenti
Chi entra a far parte del Gruppo Credem può contare su politiche di welfare avanzate, con iniziative che spaziano dal lavoro flessibile (smart working) alla formazione continua. La banca investe sul benessere dei propri dipendenti, creando un ambiente inclusivo, meritocratico e aperto all’innovazione.
Come candidarsi alle offerte Credem
Per partecipare alla selezione, è possibile inviare la propria candidatura tramite il sito ufficiale del Gruppo Credem, nella sezione dedicata alle carriere. Il processo selettivo prevede colloqui psico-attitudinali e, per i profili tecnici, colloqui di approfondimento sulle competenze professionali. La banca è sempre alla ricerca di nuove energie, pronte a contribuire a un progetto di crescita solido e condiviso.