Inventore e scienziato siciliano - foto di EurekaMania
Il più grande inventore e scienziato del mondo, è siciliano ed ha lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’umanità.
Archimede, nato circa nel 287 a.C. a Siracusa, Sicilia, all’interno della Magna Grecia, si distinse come eminente matematico, filosofo e inventore nell’antichità. Le sue opere fondamentali abbracciarono la geometria, l’aritmetica e la meccanica, elevandolo a una figura di grande importanza nel mondo accademico dell’epoca.
Molti studiosi, pur senza possedere prove incontrovertibili, attribuiscono a lui la paternità del meccanismo di Antikythera, considerato il primo computer meccanico della storia, concepito nel III secolo a.C. Questo dispositivo, capace di calcolare il movimento dei pianeti e delle stelle nel firmamento, rappresenta una pietra miliare nell’evoluzione delle conoscenze astronomiche.
Tra le sue invenzioni più celebri figura la puleggia composta, nonché la formulazione del principio della leva, simboleggiato dal suo celebre aforisma: “Datemi una leva e solleverò il mondo”.
Archimede non solo eccelse nel campo della matematica e della meccanica, ma anche in quello della fisica, dell’ingegneria e dell’astronomia. La sua eredità continua a influenzare profondamente le scienze fino ai giorni nostri. Alcuni dei suoi contributi più rinomati includono
Archimede fu ucciso durante l’assedio di Siracusa da parte dei Romani nel 212 a.C. Le sue opere sopravvivono in varie forme di manoscritti e sono state fonte di ispirazione per numerosi scienziati e matematici nel corso dei secoli.
Tra le macchine da guerra a lui attribuite ci sono la catapulta e il sistema di specchi messi in atto per concentrare i raggi del sole sulle imbarcazioni degli invasori in modo da farle incendiare.
Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…
Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…
Il programma Blue Book offre stage retribuiti alla Commissione Europea: aperto anche a giovani Laureati.…
L’Agenzia delle Entrate assume con concorso 2.700 funzionari a tempo indeterminato, assunzioni anche in Sicilia.…
Scopri il bonus 2025 che può rivoluzionare la tua casa e farti risparmiare migliaia di…
Nuovo concorso alla Regione finalizzato alle assunzioni di diplomati e laureati, ecco di seguito il…