Eurospin | Il burro costa meno, ma è prodotto da un colosso italiano: La verità svelata, Quello che nessuno immagina
Chi c’è dietro il burro più acquistato di Eurospin: stesso stabilimento dei grandi marchi, ma con etichetta e prezzo diversi.

Negli ultimi anni, il mondo dei discount ha vissuto una vera e propria rivoluzione. Complici l’inflazione e l’aumento dei prezzi, sempre più italiani scelgono di fare la spesa in catene come Eurospin. Il motivo è semplice: risparmiare senza rinunciare alla qualità. E uno dei prodotti che più ha incuriosito i consumatori è proprio il burro “Pascoli Italiani”, un alimento tra i più venduti nei banchi frigo del discount.
Ma cosa si nasconde dietro questo prodotto così richiesto?
Burro “Pascoli Italiani” Eurospin: chi c’è dietro
In pochi sanno che a produrre il burro venduto con il marchio “Pascoli Italiani” è Parmareggio, azienda emiliana nota in tutta Italia per il suo Parmigiano Reggiano. Lo stesso stabilimento che lavora latte italiano al 100% per i suoi celebri formaggi, fornisce anche Eurospin.
La differenza? Praticamente solo la confezione e, ovviamente, il prezzo.
Questo fenomeno è conosciuto come “private label”, ovvero quando un’azienda produttrice realizza articoli per conto di una catena, che li vende con un marchio proprio. Una pratica comune nella grande distribuzione organizzata, discount compresi.
Ma la qualità è davvero la stessa?
È qui che le cose si fanno interessanti. Anche se lo stabilimento è lo stesso, non significa necessariamente che il burro di Eurospin sia identico a quello venduto con il nome Parmareggio. Le aziende, infatti, possono decidere di utilizzare materie prime diverse, variare i tempi di lavorazione o introdurre differenze nella ricetta.
Insomma, stesso produttore non significa stesso prodotto. E anche se l’aspetto o il sapore possono sembrare simili, non è detto che siano equivalenti in termini di qualità o valore nutrizionale.
Il valore delle scelte consapevoli a tavola
Quando si tratta di alimentazione, è importante andare oltre il prezzo. Se ne hai la possibilità, considera anche l’acquisto di burro biologico o proveniente da piccole realtà locali. In questi casi, la filiera è più corta, più controllata e spesso più rispettosa dell’ambiente e della salute. I prodotti dei discount, come quello di Eurospin, possono offrire un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. Ma è fondamentale sapere cosa si sta acquistando, soprattutto quando si parla di cibo.
Il burro “Pascoli Italiani” di Eurospin è solo uno degli esempi di come il mondo dei discount stia cambiando. Dietro un prezzo contenuto, può nascondersi un nome noto dell’agroalimentare italiano. Ma per scegliere in modo consapevole, è utile conoscere l’origine dei prodotti e capire cosa li rende diversi.