INAIL, NUOVO CONCORSO: ASSUNZIONI GIOVANI FUNZIONARI, BANDO PER STUDENTI | COME CANDIDARSI
Nuove assunzioni INAIL: concorso per funzionari informatici rivolto agli studenti universitari, come candidarsi.

L’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro (INAIL) ha avviato una selezione pubblica finalizzata all’assunzione di 39 funzionari informatici da inserire con contratto di formazione e lavoro presso la Direzione centrale organizzazione digitale di Roma. Il concorso è destinato esclusivamente agli studenti dell’Università “La Sapienza” e rappresenta un’opportunità concreta per entrare nel mondo del lavoro già durante il percorso accademico.
Chi può partecipare
La selezione è aperta a candidati che rispettino i seguenti requisiti:
- Iscrizione all’Università “La Sapienza” di Roma.
- Iscrizione almeno al terzo anno di un corso di laurea triennale appartenente alle classi: L-8, L-31, L-35, oppure iscrizione a un corso di laurea magistrale delle classi: LM-18, LM-32, LM-40, LM-66.
- Regolarità nel conseguimento dei crediti formativi universitari (CFU).
- Età compresa tra 18 e 23 anni alla data di scadenza del bando (28 giugno 2025).
- Cittadinanza italiana o europea.
- Idoneità fisica e godimento dei diritti civili e politici.
Inoltre, non devono esserci condanne penali, procedimenti in corso o provvedimenti di destituzione da pubblica amministrazione. È possibile assumere in servizio anche candidati vincitori che, alla data dell’assunzione, abbiano conseguito la laurea o abbiano compiuto 24 anni.
Il ruolo del funzionario informatico INAIL
I candidati selezionati saranno coinvolti in diverse attività legate all’innovazione tecnologica e alla digitalizzazione dei processi interni dell’INAIL, tra cui:
- Gestione dei sistemi informativi e delle banche dati;
- Analisi e ottimizzazione dei processi informatici;
- Sviluppo e sicurezza hardware e software;
- Progettazione e monitoraggio di sistemi digitali;
- Supporto nella definizione dei piani di sicurezza informatica;
- Valutazione di soluzioni tecnologiche e coordinamento di team di lavoro.
Prove d’esame e valutazione
La selezione prevede tre fasi:
- Prova scritta (massimo 30 punti):
Quesiti a risposta multipla su materie come:- Architettura dei sistemi;
- Ingegneria del software;
- Reti e database;
- Sicurezza informatica;
- Codice dell’Amministrazione Digitale.
- Prova orale (massimo 30 punti):
Colloquio interdisciplinare volto a verificare conoscenze tecnico-informatiche, capacità logico-comportamentali, e conoscenza della lingua inglese. - Valutazione titoli:
Riservata ai candidati che superano la prova orale.
La prova orale è considerata superata con un punteggio minimo di 21/30.
Come candidarsi
La domanda di partecipazione va presentata entro il 28 giugno 2025 esclusivamente online tramite il portale ufficiale inPA. Ogni studente può candidarsi seguendo il link alla procedura presente nella pagina dedicata al bando.