19 Giugno 2025

ADR assume: 28 posti in aeroporto con lavoro ibrido | La domanda

ADR offre 28 nuove opportunità di lavoro in aeroporto a tempo indeterminato con modalità ibrida. Si cercano ingegneri, tecnici, data analyst e specialisti IT. Scopri i requisiti e come candidarti.

Lavoro Aeroporto
Lavoro Aeroporto – Fonte:Archivio interno

ADR – Aeroporti di Roma, società che gestisce gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, ha aperto una nuova campagna di reclutamento per 28 posizioni a tempo indeterminato. Si tratta di opportunità professionali rivolte a diplomati e laureati, con un’offerta contrattuale particolarmente interessante: lavoro stabile, benefit aziendali e soprattutto modalità ibrida, che permette di lavorare in parte in presenza e in parte in smart working.

Dove si svolgerà il lavoro e quali figure sono ricercate

Le nuove risorse saranno inserite presso l’Aeroporto di Fiumicino, uno degli hub più importanti d’Europa, punto strategico per il traffico aereo nazionale e internazionale. Le posizioni aperte riguardano profili tecnici, ingegneristici, informatici ed economici, tra cui:


  • Ingegneri per attività di progettazione e gestione impianti;
  • Specialisti IT, con focus su cyber security e soluzioni digitali avanzate;
  • Data analyst e profili con competenze nell’elaborazione e interpretazione dei dati;
  • Tecnici con diploma a indirizzo elettronico o meccanico, per il supporto operativo agli impianti aeroportuali.

Tutte le posizioni prevedono contratto a tempo indeterminato e un contesto di lavoro moderno, dinamico e aperto all’innovazione.

Requisiti richiesti

Le selezioni sono rivolte principalmente a:

  • Laureati in Ingegneria, Economia o discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica);
  • Diplomati in ambito tecnico (meccanico, elettronico, industriale), con comprovata esperienza.

A prescindere dal ruolo, ADR richiede:

  • Esperienza professionale precedente, in linea con il profilo per cui ci si candida;
  • Ottima conoscenza degli strumenti informatici più utilizzati in ambito tecnico e gestionale;
  • Buona padronanza della lingua inglese, sia scritta che parlata;
  • Spiccate capacità organizzative e relazionali, in grado di garantire un lavoro efficace in team e in contesti complessi come quello aeroportuale.

Un lavoro ibrido in un ambiente moderno e dinamico

Uno degli aspetti più attrattivi di questa selezione è la possibilità di lavorare in modalità ibrida. Aeroporti di Roma ha infatti adottato modelli organizzativi flessibili, permettendo a molti dipendenti di alternare il lavoro in presenza con il lavoro da remoto. Una scelta che migliora la qualità della vita lavorativa e consente maggiore autonomia nella gestione delle attività quotidiane.

Come inviare la candidatura

Per candidarsi alle assunzioni 2025 di ADR, basta accedere alla sezione dedicata sul sito ufficiale della società, selezionare la posizione di interesse e inviare il proprio curriculum vitae attraverso la piattaforma.

Fendi assume in Italia e all’estero: posizioni aperte e come candidarsi

Nuove Assunzioni in Poste Italiane: Lavoro nei Centri di Smistamento in Tutta Italia (anche in Sicilia)

Nestlé apre un nuovo stabilimento: 300 Posti di lavoro disponibili, come candidarsi