In evidenza

Incendi a Palermo: TUTTE LE AREE ANDATE DISTRUTTE, 6000 ettari in fumo

Incendi a Palermo – L’ecosistema di Palermo ha subito un duro colpo. Il WWF lo ha definito “uno sfregio irreparabile” alla città.

Gli ambientalisti hanno effettuato un volo di sorveglianza a bordo di un velivolo dell’Aeroclub Boccadifalco, e la vista dall’alto della Conca d’Oro dipinge un quadro devastante. Nonostante i tentativi di salvare la bellezza naturale, i danni sono evidenti: “Si è salvato, ovviamente si fa per dire, solo Monte Pellegrino. Tutto il resto è andato in fumo”, dichiara il WWF.

Vastità degli Incendi

Il WWF riporta dati preoccupanti: ben 7 diverse aree sono state colpite dagli incendi, con una superficie complessiva di 6.070 ettari. Le aree danneggiate includono:

  • Monte Gallo: 594 ettari
  • Billiemi: 1.789 ettari
  • Monte Cuccio Portella Sant’Anna: 1.203 ettari
  • Caputo Castellaccio: 499 ettari
  • Moarda: 461 ettari
  • Orecchiuta: 955 ettari
  • Monte Grifone: 569 ettari

L’Organizzazione Criminale dietro gli Incendi di Palermo

Il WWF solleva seri dubbi sulla natura di questi incendi. La concomitanza degli orari di accensione serale, la scelta di giornate con condizioni ambientali favorevoli alla propagazione del fuoco e la perfetta conoscenza dei luoghi suggeriscono un’organizzazione capillare, forse guidata da professionisti. Questa situazione complessa riflette un’area grigia di attività legali e illegali, e l’interesse per il territorio si scontra con una banda di criminali che continua a inviare messaggi minacciosi.

Incendi a Palermo: Appello alle Istituzioni

Il WWF fa appello alla magistratura, alle forze dell’ordine e alla politica, chiedendo un intervento deciso per fermare questa devastazione ambientale. Le istituzioni sono chiamate a rivedere la propria valutazione sul fenomeno, poiché “continua ad attentare alla natura e a condizionare la vita del territorio siciliano”.

Tra le Città Siciliane set di Film Iconici: Un Viaggio tra Cinema e Realismo Mediterraneo

Approvato il Bonus Sport per i giovani in Sicilia: ecco l’incentivo

Musei e siti archeologici con ingresso gratuito a Palermo, ecco cosa visitare

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

Prezzo stracciato da Lidl: Costa meno di 40€ ma ti Cambia la Vita | Offerta limitata, clienti in fila dall’alba

L'offerta Lidl che sta facendo impazzire i clienti: uno strumento utile e potente a soli…

4 ore ago

Sei un vero genio o Menti? Sfida la tua intelligenza e risolvi il test del Qi| Solo 1 su 13 riesce

Solo i più svegli lo risolvono in meno di 10 secondi: riesci a risolvere questo…

8 ore ago

Assunzioni Guardie Giurate: 50 Posti di Lavoro anche senza esperienza | La domanda

Assunzioni per 50 Guardie Giurate a Milano e provincia, anche senza esperienza. Contratto a tempo…

10 ore ago

Altro che Alberobello, questo angolo della Sicilia nasconde dei trulli favolosi | li devi visitare assolutamente

Altro che Alberobello: scopri in Sicilia un angolo incredibile dove spuntano trulli favolosi sul mare – una…

12 ore ago

Trenitalia assume macchinisti anche senza esperienza con il DIPLOMA | Ultimi giorni per candidarsi

Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…

13 ore ago

UNESCO assume in tutto il mondo: posti anche in Italia | Candidature aperte ora

Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…

15 ore ago