Lavoro in Granarolo: opportunità per diplomati, laureati e giovani professionisti
Granarolo seleziona nuove risorse in diverse regioni italiane, lavoro a tempo indeterminato e tirocini per tecnici, commerciali, ingegneri e agenti.

Con 15 stabilimenti in Italia e 9 all’estero, Granarolo è oggi la più grande cooperativa di produttori di latte nel nostro Paese. L’azienda lavora ogni anno circa 900.000 tonnellate di latte e conta oltre 2.500 dipendenti. Un’espansione continua che si traduce in nuovi investimenti e opportunità, come dimostra il recente inaugurato stabilimento a Perla di Gioia del Colle, in provincia di Bari, realizzato con un investimento di 25 milioni di euro.
Nuove assunzioni e tirocini in tutta Italia
In questo contesto, Granarolo ha avviato nuove selezioni per l’inserimento di personale, sia con contratti a tempo indeterminato e determinato, sia attraverso tirocini retribuiti rivolti soprattutto a giovani neolaureati. Le posizioni aperte interessano numerosi ambiti: amministrazione, qualità, produzione, vendite, gestione ambientale e logistica.
L’azienda è alla ricerca di figure professionali qualificate, in grado di contribuire al miglioramento dei processi aziendali e di inserirsi in un contesto dinamico e in continua evoluzione.
I profili richiesti da Granarolo
Le figure attualmente ricercate spaziano dai responsabili della qualità agli ingegneri di manutenzione, dai gestori di area territoriale ai sales analyst, fino agli addetti ai rapporti con la GDO. Grande attenzione anche al settore vendite, con la selezione di nuovi agenti commerciali attivi su territorio nazionale.
I requisiti variano in base al ruolo, ma in generale si richiede un diploma tecnico o una laurea in ambito ingegneristico, chimico o fisico, unita a esperienza pregressa, buona conoscenza del pacchetto Office, capacità gestionali e relazionali e forte orientamento agli obiettivi.
Per i ruoli di agente commerciale, invece, sono necessari Partita IVA, iscrizione al Registro delle imprese, attestato HACCP e ottime doti comunicative e di negoziazione.
Le sedi operative interessate
Le opportunità non si concentrano in un’unica sede, ma coinvolgono diverse aree d’Italia. Le nuove risorse saranno impiegate in Abruzzo, Calabria, Pasturago (MI), Pieve Emanuele (MI), Soliera (MO) e Usmate Velate (MB).
Per quanto riguarda gli agenti di vendita, le zone operative sono: Abruzzo, Liguria, Lombardia, Marche, Romagna e Toscana.
Tipologia di contratto e percorsi per giovani
Granarolo propone contratti a tempo indeterminato, determinato o di tirocinio. I percorsi di stage, della durata di sei mesi, rappresentano un canale privilegiato per l’ingresso in azienda e, spesso, portano a un’assunzione stabile.
Si tratta di un’opportunità ideale per giovani diplomati o laureati, pronti ad affrontare un’esperienza formativa e lavorativa in una realtà solida e attenta alla crescita dei propri dipendenti.
Come candidarsi alle offerte Granarolo
Per consultare tutte le posizioni aperte e candidarsi, è sufficiente accedere alla sezione “Lavora con noi” del sito ufficiale di Granarolo. All’interno del portale è possibile caricare il proprio curriculum e scegliere la posizione più in linea con il proprio profilo professionale.