18 Luglio 2025

Lavoro Sicilia, Concorso al Conservatorio: Assunzioni per docenti | I bandi e come candidarsi

Opportunità di lavoro in Sicilia, conservatorio di Caltanissetta, concorsi per docenti di ruolo: pubblicati 3 bandi con scadenza 13 luglio 2025

Concorso Conservatorio
Concorso Conservatorio – Fonte:Archivio interno

Il Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta ha pubblicato tre bandi di concorso per la copertura di cattedre a tempo pieno e indeterminato. I posti sono destinati a docenti di prima fascia nei settori artistico-disciplinari del comparto AFAM (Alta Formazione Artistica e Musicale).

Le domande di partecipazione possono essere inviate entro il 13 luglio 2025, esclusivamente online attraverso il portale inPA. Si tratta di un’opportunità importante per i professionisti della musica interessati a intraprendere una carriera stabile nell’ambito dell’insegnamento musicale.

I profili ricercati

I concorsi sono finalizzati all’assunzione di tre docenti di prima fascia, con contratto a tempo indeterminato, per le seguenti discipline:

  • Pianoforte (AFAM018) – 1 posto
  • Violoncello (AFAM007) – 1 posto
  • Corno (AFAM010) – 1 posto

I vincitori saranno inquadrati secondo il CCNL “Istruzione e Ricerca” settore AFAM.

Requisiti richiesti

Per partecipare al concorso è necessario essere in possesso dei requisiti generali di accesso ai concorsi pubblici, tra cui:

  • Cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea (in base all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001)
  • Età compresa tra i 18 e i 69 anni
  • Pieno godimento dei diritti civili e politici
  • Regolarità rispetto agli obblighi militari
  • Assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa da incarichi nella pubblica amministrazione

In aggiunta, sono richiesti requisiti specifici relativi al settore artistico-disciplinare per cui si concorre. È necessario:

  • Avere un diploma accademico di secondo livello, oppure titolo equipollente, attinente alla disciplina
    oppure
  • Dimostrare almeno tre anni accademici di insegnamento (anche non consecutivi) tra l’a.a. 2015/2016 e l’a.a. 2023/2024

Nel caso di esperienza presso istituzioni estere, essa deve essere documentata e corredata da dichiarazione ufficiale.

Modalità di selezione

La selezione dei candidati avverrà sulla base della valutazione dei titoli (servizio, artistici, culturali e professionali) e del superamento delle prove d’esame.

Il concorso prevede:

  • Una prova didattica di tipo teorico
  • Una prova pratica sulla disciplina d’insegnamento

Il punteggio massimo totale è di 100 punti, di cui:

  • Fino a 30 punti per i titoli
  • Fino a 70 punti per le prove d’esame

Come presentare domanda

La domanda di partecipazione va inviata entro il 13 luglio 2025 esclusivamente in modalità telematica tramite il portale inPA, dove è disponibile anche il testo integrale del bando. È necessario registrarsi sulla piattaforma con SPID o CIE per accedere al modulo.

Ministero della Difesa, nuove assunzioni: posti a tempo indeterminato per tecnici e amministrativi

Concorso Vigili del Fuoco 2025: 38 posti per Vice Direttori in tutta Italia (anche in Sicilia) | Requisiti, scadenze e come candidarsi

Concorsi pubblici in scadenza dal 16 al 22 giugno 2025: migliaia di posti disponibili in tutta Italia