19 Giugno 2025

Le università più iconiche del cinema: Qui sono stati girati i film più famosi

Dalle atmosfere magiche di Oxford ai set hollywoodiani della Columbia, in queste università si sono girati i film più famosi e iconici.

università john hopkins usa
università john hopkins usa – Fonte:Archivio interno

Le università non sono solo luoghi di studio e ricerca, ma spesso diventano anche veri e propri set cinematografici. Alcuni dei campus più prestigiosi al mondo hanno fatto da sfondo a film e serie iconiche, diventando simboli riconoscibili anche fuori dal mondo accademico. Dall’Inghilterra agli Stati Uniti, fino al Canada, ecco le università più famose del cinema.

University College of London (Regno Unito)

Situata nel cuore di Londra, è una delle mete preferite dagli studenti internazionali grazie ai suoi programmi di ricerca e collaborazioni con oltre 300 atenei nel mondo. I suoi ambienti suggestivi hanno ospitato produzioni come Inception, Batman Begins, La Mummia e Il Ritorno.


University of California, Los Angeles – UCLA (USA)

Con i suoi 163 edifici nel cuore di Los Angeles, la UCLA è spesso protagonista di film e serie a tema universitario. Tra i titoli più noti girati qui: Il Professore Matto, Buffy l’ammazzavampiri, La rivincita delle bionde, American Pie 2 e Old School.

University of Southern California – USC (USA)

Oltre a ospitare la USC Shoah Foundation di Spielberg, questa università è apparsa in cult come Forrest Gump, Il Laureato, Ghostbusters, Road Trip e serie iconiche come Scrubs, The O.C. e Il Principe di Bel Air.

Columbia University (USA)

Con ben 101 premi Nobel tra alumni e docenti, la Columbia ha fatto da sfondo a numerose scene di Spider-Man, Se mi lasci ti cancello, West Side Story, Gossip Girl e Still Alice. Un luogo ricco di fascino e cultura nel cuore di New York.

Università di Cambridge (Regno Unito)

Secondo la leggenda, fu fondata nel 1209 da studenti fuggiti da Oxford. Celebre per essere il luogo in cui studiò Stephen Hawking, ha ospitato le riprese di La teoria del tutto, Sherlock Holmes: Gioco di Ombre e Le cronache di Narnia – Il viaggio del veliero.

Università di Oxford (Regno Unito)

Una delle più antiche d’Europa, ha fatto da sfondo a film come Harry Potter, X-Men: First Class, La Bussola D’Oro, The History Boys e Il domani non muore mai. Un vero simbolo tra tradizione accademica e magia cinematografica.

Università di Toronto (Canada)

Centro nevralgico della ricerca scientifica e sede di una delle più grandi biblioteche accademiche al mondo, è comparsa in film come Mean Girls, L’incredibile Hulk, Total Recall e Enemy. Un luogo dove il sapere incontra il grande schermo.

Johns Hopkins University (USA)

Ispirata al modello tedesco di Humboldt, è una delle principali università di ricerca americane. Ha ospitato le riprese di The Social Network, The Invasion e House of Cards, diventando simbolo di eccellenza anche nella fiction.

Princeton University (USA)

Famosa per aver accolto alcune delle menti più brillanti del mondo, è comparsa in A Beautiful Mind, Transformers – La vendetta del caduto e Dottor House. Un campus iconico, perfetto per rappresentare l’élite accademica americana.

Old Royal Navy College – University of Greenwich (Regno Unito)

Con la sua architettura maestosa, è stato scelto per girare scene di Pirati dei Caraibi: Oltre i confini del mare, Thor: The Dark World e Il discorso del re. Oggi ospita il Trinity College of Music.

Molto più che semplici istituzioni accademiche, queste università sono diventate scenografie immortali del cinema internazionale. Visitandole, si ha l’impressione di trovarsi all’interno di un set cinematografico, dove cultura e immaginario collettivo si fondono. Un viaggio tra i luoghi del sapere e della fantasia, perfetto per chi ama il cinema e sogna ad occhi aperti.

Palermo, con Pohjanpalo l’obiettivo promozione è possibile?

10 libri che ogni studente universitario dovrebbe leggere almeno una volta | Crescita, ispirazione e identità

Vacanze low cost per studenti: 7 mete perfette da scoprire dopo gli esami | Mare, cultura e divertimento