NEWS

Mafioso e anche pedofilo, fermato un fedelissimo di Matteo Messina Denaro

Lo stavano intercettando per arrivare al superlatitante, il boss Matteo Messina Denaro. Ore di registrazioni che i carabinieri del Ros ha cominciato a riascoltare scoprendo che alle attività mafiose aggiungeva gli abusi sui bambini. Condotte gravissime che hanno indotto il procuratore aggiunto della Dda di Palermo Paolo Guido a disporre il fermo di Vincenzo Spezia, fedelissimo di Messina Denaro, capomafia di Campobello di Mazara dopo la morte del padre Nunzio. Delle tre piccole vittime, due bambini e una bambina di 9 anni, solo due maschietti finora sono stati identificati.

Vincenzo Spezia è stato scarcerato nell’estate del 2019 dopo aver scontato una condanna a 21 anni per droga e mafia. Da allora la Dda, visti gli strettissimi legali del boss con Messina Denaro, hanno cominciato a intercettarlo. E riascoltando alcune registrazioni sono venuti fuori diversi episodi di abusi sui minori. Una decina di incontri con tre bambini: due maschietti di 9 anni e una bambina più piccola. Spezia aveva completamente plagiato e carpito la fiducia di una delle piccole vittime, uno dei bambini.


Leggi anche: Dalla Chiesa maxi risarcimento di un milione di euro ad una vittima di pedofilia


Le violenze sessuali sono avvenute in campagne isolate, il boss, in una delle conversazioni, avrebbe detto alla vittima che l’avrebbe portata nella sua casa vicino al mare. Il bambino, secondo gli inquirenti, sarebbe stato psicologicamente condizionato dal boss. Le intercettazioni sono state depositate due giorni fa. La pm Francesca Dessi’ e il procuratore aggiunto Paolo Guido in poche ore hanno disposto il fermo del capomafia.


Dopo aver svolto gli atti urgenti, il fascicolo è stato trasmesso alla Procura di Marsala, competente per territorio visto che non si tratta di reati di mafia per cui per legge indaga la Dda. I carabinieri proseguiranno nell’ascolto delle intercettazioni per accertare se ci siano stati altri abusi.

Leggi anche:

Nonno Pasqualino, in 6 anni licenza media, diploma e ora la laurea: “Grazie a mia nipote”

Johnson&Johnson atterra in Sicilia, consegnate le prime 14.750 dosi

YouniPa

Recent Posts

La Sicilia come il Portogallo: sconti e agevolazioni per chi sceglie di trasferirsi | Ecco le novità

Nuove agevolazioni fiscali per cittadini e imprese che vogliono trasferirsi in Sicilia, una politica di…

10 ore ago

Dalla biochimica al muscolo: come accelerare i risultati in modo efficace

Scopri come allenamento, alimentazione e supporti mirati possono potenziare i tuoi risultati in palestra in…

12 ore ago

Assunzioni Bauli in tutta Italia: posizioni aperte e stage per giovani e professionisti

Bauli cerca personale in tutta Italia: assunzioni per operai, tecnici, manager e stage per giovani.…

12 ore ago

Piazza Italia, assunzioni: posti per addetti vendita, store manager e allievi in tutta Italia

Piazza Italia cerca personale per assunzioni nei punti vendita: addetti vendita, store manager e allievi,…

14 ore ago

UniCredit assume in tutta Italia: posizioni aperte per consulenti e neolaureati nel Graduate Program

Opportunità di carriera in UniCredit: posti per consulenti di filiale e giovani laureati con il…

16 ore ago

Lauree 2025, la sorpresa: non è medicina quella con più sbocchi per il lavoro | La classifica ufficiale

Dal nuovo rapporto AlmaLaurea emerge la top delle lauree con più opportunità di lavoro nel…

18 ore ago