Maxi Concorso Città Metropolitana: Assunzioni 75 diplomati e laureati | Bando e domanda
Assunzioni con concorso alla Città Metropolitana in ambito amministrativo, tecnico, legale e informatico: opportunità per diplomati e laureati.

Nuove opportunità di lavoro nel settore pubblico in Calabria. La Città Metropolitana di Reggio Calabria ha pubblicato 10 bandi di concorso per l’assunzione di 75 figure professionali a tempo pieno e indeterminato. Le nuove risorse saranno inserite nella sede istituzionale di via Monsignor Ferro 1/A, e le selezioni interessano una vasta gamma di profili, sia per diplomati che laureati.
Il termine per presentare domanda è fissato al 1° agosto 2025, tramite il portale InPA.
I profili ricercati e i titoli di studio richiesti
Le posizioni aperte coprono sette aree professionali e richiedono diversi livelli di formazione.
Area amministrativa – 13 posti
- Titolo richiesto: Laurea in scienze dei servizi giuridici, scienze politiche, scienze dell’amministrazione o economia e gestione aziendale.
Area economico-finanziaria – 6 posti
- Titolo richiesto: Laurea (triennale o magistrale) in materie economiche o giuridiche.
Area informatica – 7 posti
- Titolo richiesto: Laurea triennale in ingegneria dell’informazione, industriale, informatica, fisica, matematica, o diplomi di laurea in telecomunicazioni o elettronica.
Area legale – 3 posti
- Titolo richiesto: Laurea in giurisprudenza o in teoria e tecniche della normazione giuridica.
Area tecnica – 16 posti (4 architetti, 12 ingegneri)
- Titolo richiesto: Lauree in architettura, ingegneria civile, edile, ambientale, gestionale o affini.
Impiegati amministrativi – 10 posti
- Titolo richiesto: Diploma quinquennale di scuola superiore.
Impiegati contabili – 5 posti
- Titolo richiesto: Diploma quinquennale di scuola superiore.
Impiegati tecnici – 10 posti
- Titolo richiesto: Diploma di geometra, perito edile o settore tecnologico “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.
Operatori amministrativi – 5 posti
- Titolo richiesto: Licenza media con qualifica professionale triennale in ambito amministrativo, oppure diploma superiore quinquennale.
Requisiti generali per partecipare
Oltre ai requisiti specifici per ciascun profilo, per partecipare è necessario:
- Essere cittadini italiani o dell’Unione Europea
- Avere almeno 18 anni
- Godere dei diritti civili e politici
- Non avere condanne penali o procedimenti in corso
- Essere in regola con l’obbligo di leva (se applicabile)
- Non essere stati destituiti o licenziati dalla Pubblica Amministrazione
- Avere idoneità psico-fisica alle mansioni previste
Come inviare la domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online entro il 1° agosto 2025, utilizzando la piattaforma ufficiale del Portale del Reclutamento InPA.
I candidati dovranno accedere con SPID, CIE o CNS, compilare i dati richiesti, allegare la documentazione necessaria e scegliere il bando di interesse.