12 Luglio 2025

Maxi Concorso Ministero dell’Interno: riaperti i termini per 1248 funzionari | Bando e Domanda

Torna attivo il maxi concorso per funzionari del Ministero dell’Interno 2024: nuove possibilità per candidarsi dopo la modifica del bando. Tutti i dettagli e come inviare la domanda.

Concorso Ministero Interno
Concorso Ministero Interno – Fonte:Archivio interno

Dopo una sospensione temporanea, sono stati ufficialmente riaperti i termini per presentare domanda al concorso pubblico del Ministero dell’Interno 2024, finalizzato all’assunzione di 1248 funzionari a tempo pieno e indeterminato. La nuova scadenza per candidarsi è il 10 luglio 2025.

La selezione è aperta a candidati laureati che soddisfano i requisiti previsti dal bando aggiornato, pubblicato dal Ministero il 25 giugno 2025. L’intervento si è reso necessario a seguito di una sentenza del Tribunale del lavoro di Milano che ha accolto un ricorso contro un requisito di cittadinanza ritenuto discriminatorio.


I profili richiesti: ecco come sono suddivisi i 1248 posti

Il concorso mira a coprire diverse figure professionali all’interno dell’Amministrazione civile del Ministero dell’Interno, nell’Area dei Funzionari. Ecco la ripartizione completa:

  • 350 funzionari amministrativi
  • 514 funzionari economico-finanziari
  • 49 funzionari statistici
  • 182 funzionari informatici
  • 3 funzionari tecnici
  • 150 funzionari linguistici

Requisiti di accesso: chi può partecipare

Possono partecipare al concorso tutti coloro che possiedono i requisiti generali per l’accesso ai concorsi pubblici. A seguito delle modifiche introdotte, è ammesso anche chi non è in possesso della cittadinanza italiana, purché rientri nelle categorie previste dall’art. 38 del D.lgs. 165/2001.

Tra i requisiti principali:

  • maggiore età;
  • pieno godimento dei diritti civili e politici;
  • condotta incensurabile;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • non essere stati destituiti da pubbliche amministrazioni;
  • possesso di un titolo di laurea idoneo (specificato nel bando).

Modifica del bando e contesto giuridico

Il bando era stato sospeso a febbraio 2025 in seguito a un ricorso presentato da ASGI e Avvocati per niente Onlus, che avevano segnalato l’esclusione discriminatoria dei cittadini stranieri.

Con la sentenza n. 753/2025 del Tribunale di Milano, il Ministero ha riaperto i termini del concorso e aggiornato i requisiti di ammissione. L’integrazione del bando consente ora anche a candidati non italiani, ma regolarmente residenti e in possesso dei requisiti previsti, di partecipare al concorso.

Come inviare la domanda

La domanda di partecipazione va inviata esclusivamente online tramite il portale inPA. Ogni candidato dovrà selezionare il profilo di proprio interesse e completare la procedura entro le ore 23:59 del 10 luglio 2025.

Coloro che avevano già presentato domanda prima della modifica possono scegliere se confermare, aggiornare o sostituire la candidatura. In ogni caso, verrà considerata valida l’ultima inviata in ordine cronologico.

Dove trovare il bando aggiornato

Tutti i dettagli ufficiali, compresi il bando aggiornato, le FAQ pubblicate e i nuovi termini di partecipazione, sono disponibili sul sito del Ministero dell’Interno e sulla piattaforma inPA.

Bando:

Proroga:

Assunzioni Emirates Airlines: cerca assistenti di volo in Italia | Le info sui colloqui e come candidarsi

Trenitalia cerca nuovi macchinisti: formazione gratuita e Assunzioni | La domanda

Lavoro al Comune in Sicilia: Concorso per assunzioni psicologi | Il Bando e come Candidarsi