18 Luglio 2025

Lo sapevi? Esiste una spiaggia di pop-corn e sembra uscita da un cartone animato | Un gioiello unico da vedere

Scopri la spiaggia più curiosa del mondo, dove la sabbia sembra fatta di pop-corn. Un luogo reale e surreale, perfetto per chi ama viaggi insoliti e paesaggi fuori dal comune.

spiaggia di pop-corn
spiaggia di pop-corn- fonte: web

In un angolo poco conosciuto dell’Oceano Atlantico, tra le dune scolpite dal vento e le onde che si rincorrono instancabili, si nasconde una delle meraviglie più insolite da scoprire durante un viaggio nelle Isole Canarie. Non è una leggenda e neanche un’illusione ottica: esiste davvero una spiaggia dove, al posto della sabbia, ci sono piccoli frammenti bianchi che sembrano… chicchi di pop corn.

Un’esperienza visiva fuori dal comune, che attira ogni anno viaggiatori da tutto il mondo in cerca di scenari unici e fotografie indimenticabili.

Come raggiungere questo angolo fuori dal tempo

Conosciuta come Pop Corn Beach, il suo vero nome è Playa del Bajo de la Burra. Si trova nel settore settentrionale di Fuerteventura, a pochi minuti dal borgo turistico di Corralejo e all’interno dell’affascinante Parco Naturale delle Dune.

È possibile raggiungerla in auto oppure attraverso un itinerario escursionistico panoramico. L’ultimo tratto del percorso è sterrato, quindi è consigliabile indossare scarpe comode e portare con sé acqua, soprattutto nelle giornate più calde.

Un litorale fuori dal comune: cosa rende speciale questa spiaggia di pop-corn

Il fascino di questa spiaggia non risiede nella possibilità di fare il bagno (l’acqua è spesso agitata e il fondale è roccioso), ma nell’aspetto quasi irreale del terreno. Al posto della sabbia, infatti, ci si trova a camminare su minuscoli coralli bianchi levigati dalle correnti oceaniche. Il loro aspetto ricorda in modo incredibile dei veri pop corn.

Si tratta di frammenti di alghe calcaree, note come rhodolith, trasportati dal mare e depositati sulla costa. Il contrasto visivo con le rocce vulcaniche scure crea un paesaggio che sembra uscito da un altro pianeta.

Perché questa meta è diventata virale tra gli amanti dei viaggi

Negli ultimi anni, la spiaggia dei pop corn è diventata una vera e propria icona sui social. Su Instagram e TikTok l’hashtag #popcornbeach raccoglie migliaia di immagini e video da ogni parte del globo. Le forme bizzarre dei coralli e il panorama lunare ne fanno una delle location più fotogeniche dell’arcipelago.

Ma la popolarità porta anche qualche rischio: molti turisti, attratti dalla sua unicità, commettono l’errore di raccogliere i frammenti come souvenir. Un gesto dannoso, oltre che illegale, che mette a rischio un ecosistema delicato. I coralli si formano in decenni e la loro rimozione impoverisce il litorale.

Cosa sapere prima di visitare la spiaggia dei pop-corn

Chi desidera includere questa tappa nel proprio itinerario di viaggio a Fuerteventura deve tenere presente alcune informazioni utili:

  • L’accesso è libero, ma non sono presenti bar, punti ristoro o servizi igienici.
  • Non ci sono zone d’ombra: meglio evitare le ore centrali della giornata.
  • Sono indispensabili scarpe chiuse, per camminare comodamente sul terreno irregolare.
  • Il mare non è balneabile: le onde sono forti e il fondale non è sabbioso.
  • Non bisogna raccogliere i coralli, nel rispetto della natura e delle regole locali.

Questa spiaggia è ideale per chi ama esplorare luoghi fuori dal comune e scattare fotografie mozzafiato. Un vero e proprio museo naturale all’aperto.

Un messaggio da portare a casa: la bellezza fragile del nostro pianeta

Oltre all’aspetto spettacolare, questa destinazione racconta una storia profonda. Ogni “chicco” di corallo è frutto di un lungo processo naturale, che merita rispetto e protezione. La Pop Corn Beach diventa così il simbolo perfetto di quanto siano delicati gli equilibri ambientali.

Non è solo una tappa per chi ama viaggiare e fotografare luoghi straordinari, ma anche un invito alla consapevolezza. Osservare, comprendere e rispettare: è questo l’insegnamento più autentico che questa spiaggia può offrire.

Perché vale la pena inserire la spiaggia di pop-corn nel tuo prossimo viaggio

Chi programma un’avventura a Fuerteventura non dovrebbe lasciarsi sfuggire questa tappa. Più che un semplice posto da vedere, è un’esperienza da vivere. Sentire sotto i piedi un tappeto di “pop corn” marini, tra vento, mare e silenzio, è qualcosa che resta nel cuore.

Un viaggio che regala non solo panorami indimenticabili, ma anche un modo nuovo di guardare alla natura. Perché a volte, basta poco per meravigliarsi. E per ricordarci quanto sia importante preservare ciò che rende il nostro mondo così straordinario.