Home

“Meglio fare soldi col calcio che avere la laurea!”: solo il 2% dei calciatori italiani è laureato

Laurea e calcio professionistico sembrano essere due strade separate da un guard rail larghissimo. In Italia il 4,8% dei calciatori di Serie A, B e C è laureato. Un dato addirittura cresciuto nel corso degli ultimi anni.

La Serie A maschile, infatti, ha una percentuale di calciatori laureati pari al 2% del totale. Atleti che hanno puntato equamente sulla formazione universitaria in Economia e su quella in Scienze Motorie.
In Serie B, su un numero di calciatori laureati pari al 4,7% del totale, la laurea più diffusa è quella di Scienze Motorie (2,4%), cui si aggiunge quella in Sport Management (0,7%). 

In Lega PRO, la percentuale di calciatori laureati cresce fino al 5,7%. Anche in questa categoria, sono Scienze Motorie (3,4%) ed Economia (1,7%) gli indirizzi più scelti. Ma anche in questa categoria sono presenti lauree meno diffuse, a riprova di una differenziazione degli interessi degli atleti e di una maggiore consapevolezza delle politiche di “dual-career”: Scienze Politiche, Giurisprudenza e Ingegneria.

Oltre ai calciatori già laureati, cresce sensibilmente il numero dei calciatori che stanno attualmente frequentando un percorso di laurea. Oggi gli “atleti-studenti” professionisti rappresentano l’11,4% dei calciatori di Serie A, Serie B e Serie C.

Solo il 2% dei calciatori italiani è laureato

Numeri positivi invece nel calcio femminile, in serie A una calciatrice su quattro è laureata. Più precisamente il 24,6% delle calciatrici che scendono in campo ha già conseguito un diploma di laurea. È quanto emerge dalla ricerca dell’Associazione Italiana Calciatori che ha analizzato il numero di calciatrici tesserate per un club di Serie A che abbiano conseguito un diploma di laurea o che siano attualmente iscritte ad un percorso di laurea.

Tra le ragazze che studiano per diventare dottoresse, la laurea in scienze motorie e scienze motorie calcio costituisce la prima scelta (46%). Aumentano le calciatrici che scelgono di specializzarsi in ambiti economici (11%) o nella comunicazione (8%).

Sommando il 24.6% delle “laureate” ed il 21% delle “iscritte” si rileva che quasi la metà delle calciatrici (il 45,6%) ha conseguito una laurea o sta studiando per conseguirla. Dati profondamente diversi da quelli dell’universo del calcio maschile.

Leggi anche

Gemelli siciliani si diplomano tutte e tre con 100 e lode: pronti per l’iscrizione a Unipa

Condividi

AGGIORNAMENTI

Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.

Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.

NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.

GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip

Post correlati

A proposito dell'autore