20 Luglio 2025

Ministero della Difesa, nuove assunzioni: posti a tempo indeterminato per tecnici e amministrativi

Concorso pubblico Ministero della Difesa 2025: aperte 111 assunzioni a tempo indeterminato per tecnici e amministrativi. Scopri sedi, requisiti e scadenze.

CONCORSO MINISTERO DIFESA
CONCORSO MINISTERO DIFESA – FONTE:WEB

C’è un’importante opportunità di lavoro per chi desidera entrare nella Pubblica Amministrazione. Il Ministero della Difesa ha bandito un concorso per l’assunzione di 111 unità di personale a tempo indeterminato. Le selezioni riguardano diverse figure professionali, sia per diplomati che per laureati, da destinare all’Agenzia Industrie Difesa, ente pubblico vigilato dallo stesso ministero.

I profili richiesti: chi può partecipare

I posti disponibili si suddividono in due categorie principali:

  • 95 posti per assistenti (richiesto il diploma), suddivisi tra i seguenti profili:
    • Assistenti amministrativi
    • Tecnico-artificieri
    • Tecnico-chimico fisici
    • Addetti ai servizi di vigilanza
    • Addetti alla motoristica, meccanica e armi
    • Addetti alle lavorazioni per edilizia e manutenzione
    • Addetti ai servizi di supporto
    • Addetti ai servizi elettrici ed elettromeccanici
    • Addetti alla sanità
  • 16 posti per funzionari (richiesta la laurea), nei seguenti ambiti:
    • Amministrativo
    • Tecnico
    • Tecnico-informatico

Le sedi di assegnazione includono diverse località sul territorio nazionale: Roma, Baiano di Spoleto, Castellammare di Stabia, Firenze, Fontana Liri, Noceto di Parma e Messina.

Requisiti generali di accesso

Per candidarsi è necessario possedere:

  • Cittadinanza italiana
  • Godimento dei diritti civili e politici
  • Nessuna condanna penale passata in giudicato
  • Assenza di provvedimenti di esclusione o destituzione da impieghi pubblici
  • Idoneità fisica e psichica al servizio
  • Titolo di studio coerente con il profilo (diploma o laurea a seconda del ruolo)

Come si svolge il concorso

Il processo selettivo prevede:

  • Una prova scritta, volta a verificare le conoscenze specifiche del candidato
  • Una prova orale, che approfondirà le competenze tecniche e la conoscenza della normativa

Entrambe le prove saranno finalizzate a valutare anche le capacità trasversali richieste per lavorare nella Pubblica Amministrazione.

Come inviare la domanda

Le candidature devono essere presentate entro il 30 giugno 2025, esclusivamente online tramite il portale ufficiale della Pubblica Amministrazione:
👉 www.inpa.gov.it

Per consultare il bando completo con tutte le informazioni dettagliate, è disponibile il documento ufficiale direttamente sul sito.

Nuove assunzioni Apple in Italia: Opportunità per diplomati e laureati | Ecco le posizioni aperte

Agenzia delle Entrate assume 250 Funzionari Tecnici a tempo indeterminato | Ecco il Bando e come candidarsi