20 Luglio 2025

Concorso Vigili del Fuoco 2025: 38 posti per Vice Direttori in tutta Italia (anche in Sicilia) | Requisiti, scadenze e come candidarsi

Il Ministero dell’Interno ha bandito un concorso per 38 Vice Direttori dei Vigili del Fuoco in tutta Italia. Ecco come partecipare e le regioni coinvolte.

Concorso Vigili del Fuoco
Concorso Vigili del Fuoco – Fonte:Redazione web

Un’importante opportunità di carriera si apre nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco: il Ministero dell’Interno ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 38 Vice Direttori, da destinare a diverse sedi distribuite su tutto il territorio nazionale.

Il bando è rivolto a laureati in architettura o ingegneria e prevede una selezione articolata e mirata. Si tratta di una delle più significative occasioni per entrare a far parte di un corpo d’élite dello Stato, con compiti tecnici e di coordinamento operativo.

Le sedi disponibili: ecco dove si cercano i nuovi Vice Direttori

I candidati selezionati saranno destinati a strutture operative in 18 regioni italiane:

  • Abruzzo
  • Basilicata
  • Calabria
  • Campania
  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Marche
  • Molise
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sardegna
  • Sicilia
  • Toscana
  • Umbria
  • Veneto

Questa ampia distribuzione offre concrete possibilità di essere assegnati nella propria area di residenza o di provenienza.

Requisiti richiesti per partecipare al concorso

Per poter inoltrare la domanda di partecipazione, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:

  • Età non superiore a 35 anni, salvo elevazioni per chi ha svolto servizio militare (massimo 3 anni);
  • Laurea magistrale in ingegneria o architettura;
  • Abilitazione all’esercizio della professione;
  • Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni richieste dal ruolo.

Questi criteri mirano a selezionare candidati con una solida formazione tecnica, pronti a ricoprire un ruolo strategico all’interno del Corpo nazionale.

Come candidarsi: scadenza e procedura

La domanda di partecipazione deve essere compilata e inviata esclusivamente online, entro la data di scadenza fissata al 14 luglio 2025.

Per accedere al portale e inoltrare la candidatura è necessario essere in possesso di SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).
Ecco il link per presentare la domanda:
👉 https://concorsionline.vigilfuoco.it/home

Chi desidera consultare il bando completo con tutti i dettagli tecnici, le prove previste e le modalità di selezione può farlo cliccando qui: Testo integrale del bando – Vice Direttori VV.F.

Perché candidarsi: una carriera di responsabilità al servizio della sicurezza

Il ruolo di Vice Direttore dei Vigili del Fuoco rappresenta una posizione di prestigio e alta responsabilità: si tratta di una figura chiave nell’organizzazione operativa del corpo, con competenze sia tecniche che gestionali.

Entrare a far parte dei Vigili del Fuoco non significa solo affrontare le emergenze, ma contribuire attivamente alla prevenzione del rischio, alla gestione delle crisi e alla sicurezza dei cittadini.

Conclusioni

Il concorso per Vice Direttori dei Vigili del Fuoco 2025 è una concreta possibilità di inserimento nella pubblica amministrazione per giovani professionisti altamente qualificati. Con una distribuzione nazionale dei posti, criteri chiari e una procedura digitalizzata, rappresenta una delle occasioni più interessanti del panorama dei concorsi pubblici italiani attualmente attivi.

👉 Non perdere la scadenza del 14 luglio 2025.
Prepara la documentazione, verifica i requisiti e candidati ora.

Nuove assunzioni Apple in Italia: Opportunità per diplomati e laureati | Ecco le posizioni aperte

Agenzia delle Entrate assume 250 Funzionari Tecnici a tempo indeterminato | Ecco il Bando e come candidarsi