19 Aprile 2025

Nuovo Concorso ASL: Assunzioni amministrativi a tempo indeterminato | Come candidarsi

Nuova opportunità di lavoro con il concorso all’Asl per assunzioni di impiegati amministrativi, di seguito i requisiti, i dettagli e come candidarsi.

CONCORSO ASL
CONCORSO ASL – FONTE:REDAZIONE WEB

L’Azienda Unità Sanitaria Locale della Romagna ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di tre collaboratori amministrativi professionali con contratto a tempo indeterminato. Si tratta di una preziosa occasione per chi desidera intraprendere una carriera stabile all’interno del settore sanitario pubblico, con incarichi legati all’ambito amministrativo e gestionale.

Chi può partecipare: i requisiti richiesti

Possono partecipare alla selezione tutti coloro che hanno compiuto almeno 18 anni e non abbiano superato il limite massimo previsto per il collocamento a riposo obbligatorio. È necessario essere in possesso della cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea, come previsto dalla normativa vigente.


Per essere ammessi è richiesta l’idoneità fisica alle mansioni, il pieno godimento dei diritti civili e politici e l’assenza di provvedimenti di dispensa o destituzione da incarichi nella pubblica amministrazione.

Dal punto di vista del titolo di studio, è indispensabile possedere una laurea triennale, magistrale o magistrale a ciclo unico, rientrante nell’area Umanistico-Sociale oppure Scientifico-Tecnologica, oppure un titolo considerato equipollente ai sensi di legge.

Le prove d’esame: cosa studiare per superare la selezione

La procedura selettiva prevede tre fasi distinte, volte a valutare le competenze teoriche e pratiche dei candidati. La prova scritta consiste in quesiti a risposta multipla o sintetica su argomenti fondamentali come legislazione sanitaria, struttura delle aziende sanitarie, contrattualistica pubblica, lavoro nel settore pubblico, responsabilità dei dipendenti, contabilità nelle aziende sanitarie, controllo di gestione, normativa sulla privacy e amministrazione digitale. La prova pratica richiede la redazione di un atto o provvedimento amministrativo, oppure la risoluzione di quesiti attinenti al ruolo. Infine, la prova orale include un colloquio approfondito sulle materie già affrontate, con una verifica delle competenze informatiche e della conoscenza di una lingua straniera, a scelta tra inglese e francese.

Scadenza e modalità di invio della domanda

La domanda di partecipazione deve essere inoltrata esclusivamente online entro il 5 maggio 2025, attraverso la procedura attiva sul sito ufficiale dell’AUSL della Romagna. Per candidarsi, è necessario accedere alla sezione “Bandi e concorsi”, selezionare “Selezioni del personale” e poi “Concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato”.

Erasmus PA: Aperto il bando per i tirocini brevi a Bruxelles – Candidature entro il 30 aprile 2025

Assunzioni in Satispay: Sono disponibili Opportunità nel digitale | Ecco come candidarsi

ASMEL cerca neolaureati per stage a Napoli: posti retribuiti, invia subito il tuo CV