Un bando di concorso è stato pubblicato per 3 posti di collaboratore al conservatorio “Alessandro Scarlatti” di Palermo. I contratti saranno a tempo indeterminato e pieno.
I posti a concorso a Palermo
Il concorso del Conservatorio di Musica di Palermo prevede, dunque, l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 3 collaboratori, così suddivisi: 1 posto per l’area giuridico – amministrativa; 1 posto per l’area contabile ed economico – patrimoniale; 1 posto per l’area dell’informazione e della comunicazione. Ogni candidato potrà richiedere la partecipazione soltanto ad uno dei profili previsti, esprimendo il codice identificativo dell’area per la quale intende concorrere.
I requisiti
I candidati devono essere in possesso di: cittadinanza italiana o di altro Stato dell’Unione Europea. I soggetti di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165 dovranno essere in possesso dei requisiti indicati nel bando; età non inferiore ad anni 18; non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione; godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di provenienza o appartenenza; idoneità fisica; inclusione nell’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o licenziati per giusta causa/motivo; assenza di condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici; per i candidati di sesso maschile nati fino all’anno 1985 avere una posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva. Inoltre, occorrerà uno dei seguenti titoli di studio: posto per l’area giuridico – amministrativa: laurea (almeno triennale) in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche; posto per l’area contabile ed economico-patrimoniale: laurea (almeno triennale) in Economia o Ingegneria; posto per l’area dell’informazione e della comunicazione: laurea (almeno triennale) in Studi Umanistici, Lingue Straniere o Scienze Politiche e delle relazioni internazionali.
Come presentare la domanda
La domanda di ammissione dovrà essere presentata entro il 9 aprile 2023. I candidati dovranno presentare la domanda, completa della documentazione richiesta: a mezzo di Pec personale all’indirizzo: [email protected] Se sprovvisti di PEC, i concorrenti possono leggere in questo articolo come crearne una in soli 30 minuti; a mano, al recapito: v. Squarcialupo n. 45 – 90133 Palermo – Ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:30 esclusi i giorni festivi. La partecipazione al concorso comporta il versamento della quota di 10 euro.
Il concorso per lavorare in 295 comuni siciliani: Come partecipare
Lavoro per 159 ingegneri con Technip Energies Italy
Italo sta assumendo: lavoro per diplomati e laureati, Come candidarsi
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi