La cultura del vino in Sicilia è molto diffusa, antica come il prodotto. Il vino cioè il frutto della vite trova nella terra di Siciliana una vasta produzione. La coltivazione della vite nella regione è antichissima, le prime tracce risalgono addirittura all’età del Rame, si parla all’incirca del IV millennio A.C. Ai tempi dell’impero romano i vini siciliani erano già conosciuti e rinomati. Si narra, che nel Mamentino, luogo intorno a Milazzo nel 289 A.C ci fosse un’intensa distesa di viti di alta qualità. Anche Giulio Cesare nel ” De Bello Gallico” racconta di avere offerto del vino Siculo ai suoi commensali durante il banchetto tenuto per celebrare il suo terzo consolato. Tra i vini più amati dell’epoca c’erano anche: Potulanum, Haluntium, e Tauromenitanum. Cicerone amava particolarmente il mosto siciliano perché data la gradazione alcolica di circa 18 gradi faceva addormentare i suoi ospiti spesso logorroici. Oggi i vini della Trinacria sono i più rinomati del mondo. Spiccano fra questi i Doc: Cerasuolo di Vittoria, Moscato bianco di Noto e di Siracusa, Nero D’avola. Esistono anche dei luoghi adatti in tutta la regione dove degustare vini locali e di qualità. Parliamo ovviamente dei Wine Pub locali di ritrovo dove poter sorseggiare in tranquillità e compagnia i vini migliori, che il mercato può offrire.
I 5 migliori Wine pub di Palermo secondo Tripadvisor.it
A Palermo ci sono diversi Wine pub, locali più o meno caratteristici forniti di una vasta cantina anche locale. In genere sono i luoghi più frequentati dalla Movida siciliana . Noi della redazione abbiamo voluto effettuare per voi un viaggio Eno-gastronomico attraverso i migliori Pub che la città può offrire-
Il primo ritrovo, che vi vogliamo segnalare ha un nome davvero caratteristico e perché no anche ironico, parliamo ovviamente di: “Sbronzo“ un locale, che si trova in via Isidoro La Lumia 34/a. La formula dell’aperitivo è davvero interessante e a prezzi accessibili. La cantina è fornita dei migliori vini anche nazionali.
Il secondo luogo da noi menzionato è : “Lord Green“ un wine- bar situato in via Enrico Parisi 30. Esposto in una cornice storica di largo respiro. Vini ottimi accompagnati da menù eccellenti e davvero sostanziosi. Ottima anche la consulenza del sommelier del locale.
Il terzo wine Pub davvero eccellente per raffinatezza dei suoi prodotti è sicuramente: “ Arco antico” di corso Calatafimi 771. Posto davvero accogliente con personale efficientissimo.
Il quarto ritrovo decisamente mondano che vogliamo proporvi è: “ Jayson Irish pub” situato in via dei Nebrodi 95. L’arredamento è accogliente e ben pensato tipico di un Irish Pub. A serate alterne c’è anche intrattenimento musicale, con degustazione sia di vini locali che di birre tipicamente irlandesi come la Guinness Rossa.
Il quinto e ultimo Pub che vi segnaliamo è: “ Bottiglieria del Massimo Champagneria“ situato in via Salvatore Spinuzza 59. Ottimi coktails, e ampia la scelta delle birre tipiche siciliane. L’aperitivo è accompagnato da una degustazione di salumi locali dei migliori. L’ampia piazza sottostante permette di sorseggiare il vino desiderato in una cornice davvero interessante a ridosso del Teatro Massimo.
Leggi anche:
Le migliori università in Italia e nel mondo. Classifica delle Italiane.
Il miglior Smartphone del 2020 non è iPhone o Samsung: ecco la classifica (piena di sorprese)
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip