Ennesima disavventura causata ancora una volta dai cinghiali selvatici.
Un brutto incidente che mi ha visto protagonista in prima persona – dato che mi trovavo in una delle auto coinvolte. Ero insieme ad un gruppo di miei amici, e quindi posso raccontare cosa è successo con assoluta cognizione di causa. Erano le 22:00 circa, quando, percorrendo la strada che da Geraci Siculo porta alla statale 120 direzione Petralia, un gruppo (l’ennesimo) di cinghiali selvatici ha attraversato improvvisamente la strada causando un pesante urto contro le auto.
La prima, una Volkswagen Golf, che ha riportato gravi danni alla carrozzeria esterna dovuta all’impatto con l’animale rimasto morto. La seconda, una Mercedes, anch’essa riportante pesanti danni.
Leggi anche: Sicilia: le spiagge più selvagge da non perdere
L’urto causato dai suidi, provocando anche l’esplosione degli airbag di sicurezza, non ha fortunatamente causato danni alle persone a bordo. Vittime soltanto di paura e anche rabbia, costatato che si tratta ormai dell’ennesimo caso di danni provocati da animali selvatici presenti nel territorio.
L’inerzia degli enti competenti di fronte ad un fenomeno pericoloso per le Madonie
Negli ultimi anni si sono susseguiti infatti eventi simili. Causando disagi sia sulle strade (vedi incidenti sulla Geraci Siculo – Castelbuono), sia ai possedimenti terreni (con orti e vigne vessati). Vittime di intrusioni di cinghiali e daini, come denunciano numerosi agricoltori.
Da tempo, tutto il territorio chiede urgenti provvedimenti, non presi in considerazione dagli enti preposti, ignorando una situazione che viene denunciata da anni. Non è una novità infatti che il numero spropositato e sempre crescente di animali selvatici nel territorio delle Madonie è un serio problema da affrontare con prontezza e efficacia. L’unica soluzione che io vedo all’orizzonte è la chiamata di personale specializzato a cui faccia seguito una selezione e un abbattimento programmato di un certo numero di animali per riportare la situazione sotto controllo. L’augurio è che episodi simili siano sempre più rari, grazie all’intervento dei comuni e degli enti regionali, tornando a garantire così un’adeguata sicurezza in tutte le strade.
Covid, la statua Maya contiene il QR code per il green pass: finzione o realtà?
Green Pass, studente si tatua il QR-CODE sul braccio: “Così ricordo un periodo storico”
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip