Mare profumo di mare….l’estate non è ancora finita! Per i più fortunati le vacanze sono appena iniziate. E poi si sa, cosa c’è di meglio del mare di settembre!
È proprio in questo periodo che le spiagge cominciano a svuotarsi dalla folla e tornarono nuovamente silenziose. Per chi ama godere del mare nella sua bellezza naturale è il momento migliore.
Per chi è alla ricerca di località marittime da togliere il fiato, ecco le 4 meravigliose spiagge selvagge della Sicilia con mare da favola da non perdere.
Leggi anche: Covid, la Sicilia resta bianca ma non del tutto: pronte nuove restrizioni
Le spiagge di Marinelli e Capo Calavà
Partiamo dalla costa Nord Est con le spiagge di Marinello e Capo Calavà.
La prima meta vista dall’alto sembra un’opera d’arte. La Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello (Comune di Oliveri) nasce da una leggenda. Si narra che a creare gli strani laghetti fu la Madonna nera che abita l’antico santuario del promontorio di Tindari. Una donna in preghiera alla chiesa perde il figlio in mare e la Madonna lo salva ritirando le acque. Così nascono i laghetti azzurri di acqua salata. Oggi sono un’attrazione per gli amanti delle dune di sabbia, delle grotte incantate, della vegetazione marina e dell’acqua cristallina.
Capo Calavà, invece, si trova nel paese di Gioiosa Marea. Una spiaggia molto conosciuta e considerata tra le più belle della costa Saracena. Immaginiamo una lunga spiaggia di ciottoli e sabbia fine che termina con una grotta. Lì l’acqua regala un fondale straordinario, ricco di pesci colorati, rocce da cui tuffarsi e pareti a picco sul mare. Dinnanzi lo spettacolo delle Isole Eolie. Un luogo incantevole, perfetto anche per le famiglie.
Santa Maria del Focallo e il lungomare di Pietre Nere e Raganzino: altre spiagge favolose
Spostandosi sulla costa ragusana troviamo Santa Maria del Focallo e il lungomare di Pietre Nere e Raganzino. La prima è una località balneare caratterizzata da una lunga spiaggia di dune e sabbia fine. Il mare è incontaminato e protetto da una ricca vegetazione. I colori predominanti sono l’azzurro, il verde e l’oro. Oggi è considerata tra le spiagge più belle e pulite d’Italia Bandiera Blu 2021.
Per ultima ma non per bellezza, la spiaggia delle Pietre nere e Raganzino nella Val di Noto. Una spiaggia lunga di sabbia fine e chiara è l’attrazione principale. Impossibile non rimanere di stucco davanti alla bellezza delle dune sabbiose e della macchia mediterranea (bandiera blu 2021). Poi, le onde sono perfette per gli amanti del windsurf e del kitesurfing. Difatti, è ideale per chi cerca un luogo di mare per la famiglia ha trovato il luogo perfetto. Il litorale è servito da lidi, ristorantini sul mare e docce pubbliche.
Green Pass, studente si tatua il QR-CODE sul braccio: “Così ricordo un periodo storico”
La resistenza delle universitarie a Kabul: “Lotteremo per la libertà, non ci abbandonate”
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip