“Un campus universitario privato nell’area che ospitava l’ex stazione Lolli di Palermo, con più di 14 mila metri quadrati destinati alla didattica e alla ricerca”. Lo ha annunciato la Regione Siciliana in una nota. “In variante allo strumento urbanistico, è stato approvato dall’assessorato Territorio e ambiente, guidato da Toto Cordaro, con decreto del dirigente generale Calogero Beringheli, il progetto presentato dall’Università Lumsa per il restauro e la riqualificazione dell”ex area Lolli’ e del ‘collegio Casa Bianca’.
L’Ateneo romano, che conta circa 7200 studenti in tutta Italia, aveva acquistato i terreni da Rfi (Rete ferroviaria italiana) per ampliare la sede centrale di via Parlatore e rafforzare cosi’ la propria presenza in Sicilia”. L’assessore Cordaro ha detto: “Si tratta di un contributo importante per la nostra città che consente di riqualificare un’ampia area del centro cittadino che versa in stato di abbandono, restituendola alla collettività”.
Leggi anche:

“Lezioni registrate per sempre”, la richiesta degli studenti Unipa: la risposta di Midiri

Distributori automatici di mascherine FFP2 ad Unipa, la proposta di Intesa Universitaria
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip