Un “Buongiorno” speciale per tutti gli amanti dell’arte e non solo. Domani 31 luglio, sarà possibile ammirare, dalle ore 8 alle 9, le due opere più rappresentative esposte nella Galleria Regionale, godendosele tutte per sé. Subito dopo, sarà possibile fare colazione nei giardini del Palazzo.
Palazzo Abatellis: le opere da ammirare
I più fortunati potranno godere, sia pur soltanto per cinque minuti, di un’opera d’arte da soli, lasciandosi immergere completamente nella bellezza. Tra le opere, il capolavoro universale dell’“Annunziata” di Antonello da Messina e “Il Trionfo della Morte”, l’enorme affresco quattrocentesco in stile gotico di cui non si conosce l’autore ma che ispirò Picasso per la sua “Guernica”.
L’iniziativa e le prenotazioni
L’iniziativa è inserita nel calendario di RestArt 2021, la rassegna di visite ed eventi che apre in notturna alcuni tra i siti più importanti della città, tra cui oratori, chiese, cupole, musei e palazzi. La manifestazione, inaugurata il 2 luglio scorso, andrà avanti fino al 28 agosto. L’evento di domani, però, sarà eccezionalmente diurno. Qui per prenotarsi e poter partecipare all’iniziativa.
Leggi anche: Movida selvaggia e Covid a Palermo, nuova ordinanza di Orlando: le novità
Le parole della direttrice
“Sarà così possibile regalarsi un tempo tutto per sé con l’opera scelta: osservarla, contemplarla, interrogarla, sedendole davanti o muovendosi intorno ad essa, in un rapporto diretto ed emotivo, nella luce naturale del primo mattino che risplende nelle sale di Palazzo Abatellis. L’immersione nell’arte si conclude con un petit dejeuner fra le siepi di bosso che circondano la fontana del giardino nel secondo cortile del Palazzo” così commenta Evelina De Castro, la direttrice del Museo.
Palazzo Abatellis: arte e cultura
Palazzo Abatellis, detto anche Palazzo Patella, è un antico palazzo nobiliare situato a Palermo in via Alloro, nel cuore del quartiere della Kalsa. Dal 1954, il Palazzo è la sede della Galleria Regionale della Sicilia, aggiudicandosi il titolo di uno dei più prestigiosi musei italiani. Tra le maggiori e più importanti opere custodire al suo interno, oltre a quelle già citate, il “Busto di gentildonna” di Francesco Laurana, la “Madonna col bambino” di Antonello Gagini e “L’amore dormiente” di Caracciolo.

Unipa, presentata la nuova app “Carceri dell’Inquisizione”: ecco come funziona
AGGIORNAMENTI
Per tutti gli aggiornamenti invitiamo i nostri lettori a collegarsi alla nostra pagina web Younipa.it , alla nostra pagina Facebook e alla nostra pagina Instagram.Concorsi pubblici: Tutti i bandi attivi al momento Ricevi sul canale Telegram la rassegna stampa con le ultime novità sui concorsi e sul mondo del lavoro. Prova il nostro tool online per la ricerca di lavoro in ogni parte d’Italia.
NEWS LE NEWS PIU IMPORTANTI Per non perderti tutte le news più importanti raccolte in un unico canale Telegram. Cronaca, politica, sport, cultura, eventi e tanto altro ancora.
GOSSIP: IL nostro canale Telegram dedicato al mondo del gossip Qui per il Gossip
Scrivi