Poste Italiane riapre le candidature: Assunzioni portalettere in 64 Comuni, la domanda
Poste Italiane cerca portalettere in 64 Comuni italiani. Ecco requisiti, selezioni e come candidarsi. Scadenza invio domande: 16 giugno 2025.

Poste Italiane ha riaperto le selezioni per l’assunzione di portalettere in diverse regioni italiane. La nuova campagna di reclutamento interessa 64 Comuni distribuiti tra Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Lombardia, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Valle d’Aosta e Veneto.
Un’opportunità concreta per chi desidera lavorare stabilmente in una delle aziende più solide e radicate nel territorio italiano. Le candidature sono aperte fino a domenica 16 giugno 2025.
Requisiti richiesti
Per partecipare alla selezione per portalettere è necessario possedere i seguenti requisiti:
- Diploma di scuola superiore con votazione minima di 70/100 oppure laurea con almeno 102/110
- Patente di guida in corso di validità, necessaria per condurre i mezzi aziendali
- Idoneità generica alla mansione, che sarà verificata successivamente
Le fasi di selezione
I candidati che presenteranno la propria candidatura entro la data indicata potranno accedere al seguente percorso di selezione:
1. Test di logica
Nella settimana successiva alla scadenza della ricerca, gli aspiranti riceveranno una mail da [email protected] contenente il link per accedere al test attitudinale di ragionamento logico.
2. Prova di guida
Chi supererà il test sarà convocato per sostenere una prova di guida su moto 125 cc fornita dall’azienda. Il superamento di questa prova è condizione essenziale per l’assunzione.
3. Colloquio finale
A seguire, i candidati idonei affronteranno un colloquio conoscitivo.
Come candidarsi
Le candidature devono essere inviate esclusivamente online attraverso la sezione dedicata del sito ufficiale di Poste Italiane, nella sezione “Lavora con noi”. È necessario:
- Registrarsi sulla piattaforma
- Compilare il profilo professionale
- Candidarsi all’annuncio relativo alla posizione di portalettere