Categories: UNIPA

Progetto “I saperi per l’inclusione”, 20 donne migranti a scuola di taglio e cucito

Al via dal 15 dicembre scorso il laboratorio di Taglio e cucito curato dall’associazione Pellegrino della Terra Onlus nell’ambito del progetto FEI I Saperi per l’Inclusione, promosso dalla Scuola di Lingua Italiana per Stranieri (Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Palermo) in collaborazione con i partner Pellegrino della terra Onlus, Incontrosenso, Casa di tutte le genti, Le Balate e Kappelle Comunicazione & Eventi e cofinanziato dal Fondo Europeo per l’integrazione dei cittadini dei paesi terzi (Annualità 2013 – Azione 1).

Il laboratorio accoglie 20 donne migranti di diverse nazionalità, in particolar modo del sud est asiatico e dell’Africa, e prevede quindici incontri, il lunedì e il venerdì dalle 14.30 alle 18.30, di cui una prima parte già realizzati, per un totale di 60 ore.

«Il progetto e, nello specifico, i laboratori di adeguamento professionale come quello già attivo del Taglio e cucito – afferma Graziella Scalzo, referente del Pellegrino della Terra per il progetto – si propongono di favorire l’autonomo e attivo re-inserimento sociale delle donne migranti nei molteplici ruoli di donne lavoratrici, madri, cittadine, ecc. Obiettivo generale del laboratorio è quello di trasferire alle partecipanti competenze di base nella complessa e variegata arte della sartoria, mettendo a disposizione un saper fare da utilizzare nel loro contesto di vita o altrove».

Le allieve, che durante le lezioni al centro operativo del Pellegrino della terra possono usufruire anche di un servizio di baby-sitting per i loro figli gestito dall’Associazione partner La Casa di tutte le genti, sono guidate da un formatore esperto in materia, il sarto ghanese Francis Ayim e da un’assistente.

I prodotti sartoriali realizzati sono destinati ad una vendita solidale attraverso il portale di merchandising UniPaStore dell’Ateneo palermitano.

Previsto, inoltre, un secondo laboratorio per altre 20 donne orientato a fornire competenze sulla Gestione di strutture di accoglienza, a cura del Pellegrino della Terra e ospitato del Centro Diaconale “La Noce” di Palermo.

Per info: Associazione Onlus “Pellegrino della Terra” , Graziella Scalzo, tel. 091 9825968. Scuola di Lingua Italiana per Stranieri 091 23869601

Younipa

Younipa è l'autore generico utilizzato per le comunicazioni di servizio, i post generici e la moderazione dei commenti.

Recent Posts

I 10 Migliori Siti Web per Studenti Universitari: Studio, Casa, Lavoro e molto Altro

I migliori siti per studenti universitari: appunti, alloggi, Erasmus, lavoro e vita da fuorisede. Risorse…

8 ore ago

Le Serie TV Che Ogni Studente Dovrebbe Guardare: Risate, Dramma e Vita Universitaria Reale

Le serie tv imperdibili per ogni studente universitario: tra risate, esami e coinquilini fuori di…

10 ore ago

Le Spiagge Segrete Dove Vanno gli Studenti: Vacanze Low Cost tra Mare, Relax e Divertimento

Vacanze economiche per studenti: Ecco le spiagge nascoste più belle, anche in Sicilia, dove spendi…

12 ore ago

Viaggi in treno tra fiordi, castelli e scogliere: ecco le tratte top low cost per studenti | Da provare assolutamente

Scopri i 10 viaggi in treno più spettacolari d’Europa che puoi fare spendendo pochissimo grazie…

14 ore ago

Maxi Concorso al Ministero: Al via 3.839 Assunzioni per Giovani Laureati | Scadenza IMMINENTE

Ultimi giorni per candidarsi al Concorso al Ministero del Lavoro, sono disponibili migliaia di assunzioni…

16 ore ago

Questo test fa tremare anche lo studente più preparato: solo i migliori trovano la soluzione in 14 secondi

Questo test fa tremare anche lo studente più preparato: solo i migliori riescono a trovare…

18 ore ago