Sapere che al mondo esistono milioni di modi per comunicare una singola cosa stimola moltissimo la mia curiosità. Tutto questo è possibile per la diversità linguistica di ogni popolazione e per le sfumature culturali che la lingua conserva. Se anche per te questo dato non è irrilevante, scopri quali sono i vantaggi di poter parlare più lingue leggendo l’articolo che segue.
Ogni lingua, come sappiamo, è specchio di una singola cultura che differisce dalle altre per gli usi e i costumi. Le espressioni linguistiche che fanno parte della nostra quotidianità spesso sono radicate in noi da generazioni. Talvolta, infatti, è proprio attraverso la lingua e le espressioni utilizzate che si definisce la provenienza e il ceto sociale di una persona.
Apri la tua mente, non limitarti a conoscere ed utilizzare solo la tua lingua madre quando puoi scoprire innumerevoli vantaggi parlando più lingue.
Leggi questo articolo e lasciati trasportare dalla volontà di approfondire ciò di cui ancora non sei a conoscenza.
Preparati come se stessi per intraprendere un viaggio all’insegna dell’apprendimento, organizza il tuo bagaglio di conoscenze pregresse e compra un biglietto di sola andata!
Si apre per parlare più lingue
Scopri subito quali sono i vantaggi di poter parlare più lingue.
Iniziamo con un dato ovvio: saper parlare più lingue è un vantaggio prima di tutto quando si viaggia. Potrai, infatti, comunicare facilmente con le persone che incontri in diversi Paesi del mondo.
Ricorda che, ovunque andrai, se sarai capace di parlare più lingue, troverai sempre qualcuno pronto ad ascoltarti e a venirti incontro per cercare di comprendere al meglio le tue intenzioni.
Quale è il vantaggio di saper parlare più lingue? Diventare il compagno di viaggio perfetto.
Per entrare più nello specifico, ti informo che quando il nostro cervello è stimolato negli anni in maniera costante dall’apprendimento di una lingua nuova, cambia anche il nostro modo di ragionare. Un vantaggio di poter parlare più lingue è, infatti, quello di avere una velocità di reazione agli stimoli più immediata.
Attenzione però ai fenomeni di code switching e di code mixing.
Se sei nato in una famiglia bilingue capirai subito di cosa sto parlando: quando cresciamo sin da bambini con la possibilità di parlare due lingue contemporaneamente, spesso, la mente gioca brutti scherzi.
E allora bisogna stare molto attenti a non effettuare traduzioni dirette da una lingua all’altra, ma sforzarsi di cercare la parola giusta da utilizzare nella lingua che si sceglie di utilizzare.
Non sogniamo troppo in grande; le difficoltà sono ovunque. Nascere in una famiglia bilingue rappresenta sicuramente un vantaggio per poter parlare più lingue contemporaneamente ma, al tempo stesso, richiede un grande sforzo e uno studio delle lingue approfondito.
Con l’età adulta capirai che saper parlare più lingue ti permetterà di aprire le porte a diverse opportunità in ambito lavorativo.
In fase di recruiting, soprattutto in occasione di lavori all’estero oppure che richiedono un partenariato con clienti esteri, se sul tuo curriculum sarà presente la skill sulla capacità di parlare più lingue, sicuramente sarai ritenuto un candidato più qualificato.
Cerchiamo di non sottovalutare mai l’importanza di sapersi esprimere in più lingue. Studiare le lingue straniere, come ho accennato, infatti, influisce anche sull’attività cerebrale. Ci sono molti vantaggi di poter parlare più lingue per il nostro cervello.
Imparare una nuova lingua favorisce la creazione di nuove connessioni neuronali, potenziando così diverse aree del cervello.
Tra gli innumerevoli vantaggi di studiare più lingue ti stupirà sapere che è un allenamento per mantenere il cervello giovane e in salute. Una ricerca afferma che nei pazienti bilingue si sviluppano più tardi, in media, i sintomi di malattie cerebrali.
Conoscere più lingue, dunque, sviluppa alcune aree del cervello che aiutano a rallentare l’insorgere della demenza.
Poter parlare più lingue ti permetterà anche di affrontare i problemi quotidiani in modo più analitico. Esaminare un problema in una lingua appresa in età adulta può risultare essere un vantaggio per ridurre le inibizioni dovute alle limitazioni sociali. In questo caso, potrai prendere le decisioni in modo più utilitaristico.
Impara da una a più lingue diverse dalla tua lingua madre per allenare la tua memoria, per aprire la mente e migliorare l’attenzione.
Insomma, diventa una persona multitasking con l’apprendimento di più lingue!
Le quattro tappe da seguire per poter parlare più lingue
Inizia il tuo viaggio:
Crea un itinerario, seleziona i tuoi punti di interesse e aggiungi sempre un po’ di brio e divertimento per alleggerire il carico di studio.
Un insegnante privato di italki potrà guidarti nella realizzazione del programma di studio fatto su misura per te. In questo modo non salterai tappe importanti del percorso e, soprattutto, esplorerai ogni aspetto con estrema attenzione.
Magari esplorando un territorio nuovo ti verrà la voglia di continuare ad allenare il cervello con l’apprendimento di una terza o quarta lingua.
Ultimi giorni per candidarsi al Concorso al Ministero del Lavoro, sono disponibili migliaia di assunzioni…
Questo test fa tremare anche lo studente più preparato: solo i migliori riescono a trovare…
Scopri come candidarti ai tirocini retribuiti IATA 2025 in Canada, Europa e Asia. Opportunità per…
Come accedere ai tirocini retribuiti Frontex 2025 da 1.476 euro al mese a Varsavia: requisiti,…
Dai dati Almalaurea 2024 emerge quali sono le lauree che fanno guadagnare di più e…
Sbloccati gli aiuti per i giovani under 35: bonus fino a 50.000 euro a fondo…