Nel 2019, grazie alla mozione presentata dal parlamentare siciliano del Pd Michele Catanzaro, la Scala dei Turchi di Realmente (Agrigento) era stata candidata a diventare Patrimonio Unesco. Oggi, a distanza di più di due anni, Catanzaro ci riprova lanciando una petizione online per garantire alla perla della costa Sud della Sicilia un futuro brillante dopo l’ennesimo atto vandalico degli scorsi giorni.
“Amare la Sicilia significa battersi per la sua tutela e il suo progresso. Per questo, se la ama, Musumeci dovrebbe portare avanti l’iter per il riconoscimento della Scala dei Turchi come patrimonio UNESCO. Il mio odg è stato approvato all’unanimità ormai 2 anni fa, ma in questo arco temporale il Governo non ha fatto assolutamente niente”, ha dichiarato Catanzaro.
“Tanti volontari da ieri si sbracciano per ripulire il sito regalando un esempio bellissimo di impegno, amore ma anche ‘rabbia civile’. AIUTATEMI a condividere la petizione al fine di chiedere a questo Governo di fare in fretta. Qui il link della petizione —-> https://bit.ly/33gWzPE. Non fare nulla, in questi casi, significa partecipare allo scempio di questa bellissima cartolina della nostra Sicilia”.
Lavoro negli ordine degli avvocati, concorso per assunzioni di impiegato amministrativo, ecco il bando e…
Quali sono le lauree e le università italiane che offrono gli stipendi più alti nel…
Concorso all'Università, opportunità di lavoro e assunzioni per collaboratori amministrativi, ecco come candidarsi. Assunzioni -…
L'Intelligenza Artificiale sta trasformando il mercato del lavoro: uno studio rivela i mestieri a rischio…
Scopri il borgo marinaro in Sicilia lontano dal turismo di massa, tra vicoli pittoreschi e…
Posizioni aperte presso l'Aeroporto, assunzioni per supportare la gestione operativa e garantire un elevato standard…