Edificio 15
Sei di Scienze della Comunicazione se alla domanda «Che corso di laurea frequenti?» rispondi con Scienze della Comunicazione e la gente nella maggior parte dei casi ti snobba e magari ti prende pure in giro perché il tuo corso è reputato poco serio.
Sei di Scienze della Comunicazione se «Da grande voglio fare il giornalista o lavorare nel mondo della pubblicità». Per non parlare del sogno di scrivere un libro!
Sei di Scienze della Comunicazione se appartieni alla Facoltà di Scienze della Formazione, e l’edificio della tua facoltà, il famigerato edificio 15 della cittadella universitaria, si trova nascosto verso l’infinito e oltre a chilometri di distanza dalla mensa, dalle segreterie e da tutti i luoghi maggiormente da te frequentati.
Sei di Scienze della Comunicazione se mentre sei in biblioteca e studi semiotica per prepararti all’esame, incontri un amico che ti chiede «Che materia stai preparando?» e tu rispondi «Semiotica». Lui allora ti guarda come se avessi esclamato chissà quale strana parola ostrogota.
Sei di Scienze della Comunicazione se al momento dei test hai scelto Scienze della Comunicazione per i media & le istituzioni oppure Scienze della Comunicazione per le culture & le arti.
Sei di Scienze della Comunicazione se l’edificio della tua facoltà ricorda vagamente un ospedale.
Sei di Scienze della Comunicazione se hai la possibilità di vantare una lezione in Viale delle Scienze e subito dopo un’altra all’Albergo delle Povere o nel “migliore” dei casi in via Pascoli.
Sei di Scienze della Comunicazione se anche tu hai colleghi VIP come collaboratori di varie testate giornalistiche cittadine, speaker radiofonici, presentatori tv regionali e chi più ne ha più ne metta.
Sei di Scienze della Comunicazione se Scienze della Comunicazione è uguale a Scienze delle Merendine.
Sei di Scienze della Comunicazione se hai la possibilità di studiare insieme materie appartenenti ad Economia, Scienze Politiche e Lettere che ti forniscono una conoscenza completa della società in cui vivi e di tutto ciò che ti sta attorno.
Sei di Scienze della Comunicazione se almeno una volta hai pensato di chiedere al Papa di santificare il segretario di corso.
Sei di Scienze della Comunicazione se conosci almeno una persona che non appena parli dei tuoi esami e dello stress che comportano, non ti prende sul serio perché «tanto il TUO CORSO è FACILE! Di cosa ti lamenti?». Ma da quando scusa?!
E, infine, sei di Scienze della Comunicazione se come me, indipendentemente dalle prese in giro, sei contento di essere entrato in questo corso di laurea, sei contento delle materie che studi con l’impegno e il sacrificio che solo un vero studente di Scienze della Comunicazione può comprendere, sei contento perché alla fine l’ambiente entro il quale ti sei ritrovato catapultato è semplice e allegro: una grande famiglia.
Che solo se si è di Scienze della Comunicazione lo si può ritrovare! Sei contento delle piccole possibilità che Scienze della Comunicazione ti sta offrendo e di quelle che ti offrirà in futuro, perché sì, sono fiduciosa, forse non qui a Palermo ma noi Comunicatori, visto le competenze che possiamo acquisire impegnandoci e facendo sacrifici, sono sicura che la nostra possibilità l’avremo anche NOI.
Trenitalia assume nuovi macchinisti anche senza esperienza: basta il diploma. La scadenza è vicina, ecco…
Lavora all'UNESCO: scopri le offerte di lavoro in Italia e all’estero, stage per giovani e…
Un pranzo vista mare si trasforma in un conto da capogiro: lo scontrino finale lascia…
Baguette Lidl a prezzo stracciato: scopri perché costano così poco e cosa c’è davvero dietro…
Oroscopo: grandi novità in arrivo per 3 segni zodiacali. Una sorpresa inaspettata cambierà tutto entro…
Prada assunzioni in tutta Italia: aperte le selezioni per numerose posizioni in ambito moda, produzione,…